Raccolta differenziata porta-a-porta, i cassonetti in consegna nei condomini

Da gennaio sui territori dei Comuni dell’Alto Garda e Ledro spariranno i cassonetti stradali per la raccolta dei materiali differenziati e verrà avviato il nuovo servizio di raccolta rifiuti porta-a-porta per tutte le utenze domestiche. La Comunità di Valle sta lavorando alacremente per predisporre al meglio l’avvio del servizio. Nelle prossime settimane tutti i cittadini riceveranno a casa una lettera con le informazioni necessarie in merito all’avvio del nuovo servizio e alle modalità di ritiro dei kit personali per effettuare la raccolta differenziata.
Cosa cambia per i condomini?
Vengono considerati condomini tutte le case con più di 4 unità abitative e le attrezzature condominiali comuni variano per numero e volumetria in funzione del numero di famiglie. Per consentire la completa distribuzione dei cassonetti condominiali, dal 14 novembre verrà avviata la loro distribuzione a domicilio. Come già comunicato agli amministratori (o referenti) di condominio che hanno preso contatto con la Comunità di Valle, l’operatore consegnerà i contenitori comuni che dovranno essere posizionati e custoditi all’interno della proprietà privata. Ogni cassonetto è associato all’utenza condominiale, quindi è responsabilità dei condomini la sua custodia e il corretto uso.
Il nuovo sistema di raccolta partirà il 2 gennaio, fino a quella data la raccolta proseguirà senza alcuna variazione e pertanto le nuove dotazioni condominiali non dovranno essere utilizzate o esposte.
Negli scorsi mesi le Amministrazione comunali e l’ente appaltatore hanno preso in esame e risolto in maniera puntuale tutti i casi con problemi oggettivi di spazio interno o di esposizione, segnalati dagli amministratori e referenti di condominio.
Qualora ci fossero problemi oggettivi non ancora segnalati, che consentano di derogare al regolamento comunale, l’amministratore o il referente di condominio dovranno scrivere alla mail [email protected].