Provincia di Trento: corso e Borsa di studio per diventare Segretario Comunale

La Giunta provinciale ha approvato il bando per l’avvio del corso abilitante alle funzioni di Segretario comunale per il biennio formativo 2025-2026, prevedendo un costo di circa 640 mila Euro interamente finanziato dalla Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol.
“Il segretario comunale – ha dichiarato l’assessore provinciale agli enti locali, Giulia Zanotelli – è una figura apicale e strategica per la vita amministrativa dei Comuni, garanzia di legalità, efficienza e continuità. Con questo corso vogliamo formare nuove professionalità per assicurare la copertura delle sedi vacanti, soprattutto nei Comuni più piccoli, dove questa figura è ancora più determinante per far funzionare bene la macchina amministrativa”.
Ad oggi si stima, considerate le sedi attualmente vacanti e le proiezioni dei pensionamenti per i prossimi cinque anni, un fabbisogno di almeno 40 nuovi abilitati, per garantire il regolare funzionamento degli enti locali.
Il corso, a frequenza obbligatoria, prevede 450 ore di formazione teorico-pratica in aula e 200 ore di tirocinio in un Comune trentino. Potranno partecipare fino a 60 candidati: se le domande supereranno questo numero, sarà organizzata una preselezione.
Considerate le caratteristiche del corso, particolarmente intenso e impegnativo e la volontà di incentivare la partecipazione di neo laureati al fine di immettere nel sistema, in questo delicato e fondamentale ruolo, figure giovani con prospettive di carriera di lungo periodo, è prevista la possibilità di corrispondere un assegno di studio mensile per chi non svolge già attività lavorativa o possiede altri titoli di sostegno economico.
Possono partecipare al corso i candidati in possesso della cittadinanza italiana e di laurea in una delle seguenti classi specialistiche: giurisprudenza, scienza dell’economia, scienza della politica, scienze delle pubbliche amministrazioni, scienze economico-aziendali, teoria e tecnica della formazione e dell’informazione giuridica, oppure diploma di laurea equiparato alle stesse classi.