Politici, studenti e insegnanti di Riva del Garda e Dro alla Perugia-Assisi

Francesca Mercadante, consigliera comunale a Riva del Garda con delega alla promozione e all’educazione ai valori della pace, e Donatella Maffei, vicesindaca di Dro, erano tra le 200mila persone provenienti da tutta Italia e da 35 Paesi del mondo che domenica 12 ottobre hanno preso parte alla Marcia per la pace Perugia-Assisi, una delle più partecipate degli ultimi anni.
Tra i partecipanti al cammino, partito alle 9 dalla porta San Girolamo di Perugia e concluso verso le 15, dopo 24 chilometri, alla Rocca Maggiore di Assisi, anche un gruppo di alunne e alunni della scuola secondaria di primo grado «Scipio Sighele» coi loro insegnanti, nell’ambito di un percorso di Educazione alla solidarietà e alla pace affrontato da alcune quarte e quinte delle scuole primarie dell’Istituto comprensivo Riva 1, concluso con la realizzazione di bigliettini e messaggi colorati poi plastificati raccolti in un grande cartellone della pace.
L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con i volontari della Avulss Alto Garda e Ledro (Associazione per il volontariato nelle unità locali dei servizi socio-sanitari) e con i nonni dell’Apsp Città di Riva, nell’ambito della Giornata dell’accoglienza per la pace. Il cartellone è stato quindi consegnato alle prof.sse Giovanna Chiarani, Venera Chinnici e Patrizia Tonelli alla scuola Sighele dell’Istituto comprensivo Riva 2. Sabato 11 ottobre, infine, le insegnanti insieme al prof. Roberto Girardi, alla volontaria Alessandra Righi e agli studenti di tutte le terze dell’Istituto comprensivo Riva 2 sono partiti alla volta di Perugia. Sul pullman, accanto al cartello «Istituto Riva 2 – Scuola Sighele», sventolava anche il cartellone «Fiore della pace» realizzato dalle bambine e dai bambini del Riva 1, simbolo dell’unione tra le due scuole.
Alla marcia erano presenti anche le rappresentanti dell’associazione Luogo Comune, che hanno realizzato uno striscione fatto a mano sul quale gli studenti hanno scritto i propri messaggi di pace il quale, insieme a quello storico dell’istituto, ha poi sfilato nelle vie di Riva del Garda, lunedì alla partecipata marcia «Il coraggio della pace».
«La marcia Perugia-Assisi è stata un’occasione per conoscere e dialogare con tante persone sull’importanza di impegnarsi su un tema attuale e fondamentale come quello della pace -spiega Francesca Mercadante- e con la vicesindaca di Dro abbiamo potuto confrontarci su possibili progetti comuni, accrescendo la conoscenza e la stima reciproche, fondamentali per una collaborazione proficua a livello intercomunale».