Papa Francesco: l’ultimo incontro col Trentino la consegna dell’Albero di Natale ledrense

Un grande dolore e assieme un grande vuoto. La scomparsa di papa Francesco scuote anche tutta la comunità trentina e le sue istituzioni, come sottolinea il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti che ricorda i momenti in cui ha potuto incontrare personalmente il pontefice. “Sia nell’udienza assieme agli Alpini – ricorda il Governatore trentino – che, lo scorso dicembre, con la comunità della Val di Ledro che aveva donato l’albero di Natale che aveva illuminato il Vaticano, mi ha sempre colpito quel sorriso carico di umanità e la forza dei suoi gesti e delle sue parole che, persino quando semplici, sapevano conquistare e infondere serenità.”
La scomparsa di Papa Francesco – scrive il presidente del Consiglio provinciale Claudio Soini – rattrista profondamente anche i trentini, la nostra terra ha sempre espresso intima vicinanza con il Pontefice venuto dalla “fine del mondo”. A nome di tutto il Consiglio provinciale esprimo la gratitudine per l’insegnamento che Bergoglio ci ha lasciato, per la sua grande umanità, per la speranza portata soprattutto alle periferie della società, ai poveri, ai migranti, ai dimenticati della Storia.
(Nella foto l’udienza del Papa in Sala Nervi con la Comunità del Trentino alla consegna dell’albero di Natale – foto Fabio Galas)