Obiettivo casa, si parte. 65 milioni di opportunità

Anticipo delle detrazioni fiscali, acquisto casa e risparmio previdenziale, incentivi per la riqualificazione dei centri storici: sono queste le tre misure di intervento per la casa, approvate stamani dalla Giunta provinciale su iniziativa dell’assessore all’urbanistica Carlo Daldoss. “Il territorio è il bene più prezioso che abbiamo – sottolinea l’assessore Daldoss – per curarlo e valorizzarlo abbiamo impostato un insieme di misure straordinarie per il Trentino e per i trentini. Un’attenzione particolare è rivolta alla manutenzione e ristrutturazione degli edifici nei centri storici. Abbiamo inoltre approvato un intervento strategico per l’acquisto della prima casa che dovrà essere accompagnato dall’attivazione di un fondo pensionistico complementare. Nel complesso sono circa 65 milioni di euro le risorse messe in campo che hanno l’obiettivo di sostenere l’economia locale”.
Dopo il successo degli incentivi sulle ristrutturazioni degli scorsi anni, la Giunta provinciale ha approvato, su iniziativa dell’assessore provinciale all’urbanistica Carlo Daldoss, tre strumenti che ridisegnano le agevolazioni casa per il 2018. Le tre aree di intervento sostenute dalla Provincia autonoma di Trento riguardano l’anticipo delle detrazioni fiscali; l’acquisto della prima casa e risparmio previdenziale; la riqualificazione degli edifici dei centri storici.
Per far conoscere queste iniziative, in queste settimane l’assessore Daldoss ha iniziato un tour di una quarantina di date per presentare alla popolazione le importanti novità in tema di contributi casa. Le domande per le nuove agevolazioni possono essere presentate dal 2 maggio presso gli uffici periferici della Provincia, presso l’Ufficio Politiche della Casa in via Romagnosi a Trento (Centro Europa) oppure attraverso la posta elettronica certificata ([email protected]).