NUOVO OSPEDALE A TRENTO: UN POOL DI SOGGETTI PER RIATTIVARE LA GARA DEL 2011

Un gruppo di specialisti è stato impiegato per approfondire le tematiche di natura economico finanziaria connesse alla riattivazione della gara per la realizzazione, mediante finanza di progetto, del nuovo ospedale di Trento.
Il piano è stato attivato venerdì 6 luglio, tramite una delibera approvata dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore Mauro Gilmozzi. Ne hanno preso parte Provincia, Cassa del Trentino S.p.A. e Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. che sottoscriveranno un apposito protocollo d’intesa, varato oggi dalla Giunta, che individua i contenuti, le modalità e i tempi della collaborazione. Insieme a loro, vista la complessità della materia e l’evolversi delle norme, ha deciso di collaborare anche la Banca Europea per gli Investimenti che ha dato la propria disponibilità a supportate Provincia, Cassa del Trentino e Cassa Depositi e Prestiti con la propria unità specializzata in partenariato pubblico-privato: European PPP Expertise Centre.
Non si tratta di una novità, difatti già nel 2011 i tre soggetti in questione avevano collaborato, proprio in conseguenza di un protocollo d’intesa, per l’attivazione di alcuni importanti progetti, tra cui la realizzazione del nuovo ospedale del Trentino, contribuendo alla definizione della struttura economico finanziaria da porre a base della gara poi bandita nel dicembre del 2011, la cui validità giuridica è stata confermata dalle sentenze del Consiglio di Stato, portando quindi la Giunta provinciale a riattivare la gara in project financing del 2011 per la costruzione dell’edificio ospedaliero. Il pool opererà una valutazione complessiva degli aspetti economici e finanziari, di ripartizione dei rischi e di finanziabilità del contratto da porre a base del rinnovo della gara mediante finanza di progetto.