Nuove linee guida per la gestione di malghe e pascoli d’alpeggio

Redazione12/09/20193min
MUCCHE PASCOLO

C’è tempo fino al 26 settembre per formulare osservazioni al documento che illustra la cosiddetta “prassi di riferimento” per la gestione di malghe e pascoli d’alpeggio. Con il documento, elaborato dal Tavolo “Gestione malghe e pascoli” condotto da UNI (Ente nazionale italiano di unificazione) e costituito da esperti di APPAG, del Consorzio dei Comuni Trentini, dell’Associazione Provinciale A.S.U.C. del Trentino e della Federazione Provinciale Allevatori, la Provincia Autonoma di Trento intende proporre delle linee guida che assicurino la gestione sostenibile e multifunzionale dei pascoli montani quale bene della collettività, riconoscendo il ruolo delle autonomie locali nel perseguimento delle finalità e degli indirizzi definiti dalla legislazione comunitaria e nazionale, in applicazione del principio di sussidiarietà.
La superficie dei pascoli alpini trentini ammonta ad almeno 50 mila ettari, di cui oltre il 90 per cento di proprietà pubblica (comunale o frazionale); è dunque particolarmente importante che tali sistemi zootecnici – esempi di armonica integrazione tra vocazione territoriale e processi produttivi che hanno permesso per secoli di utilizzare le produzioni foraggiere locali, generando i tipici paesaggi montani che connotano il Trentino – siano non solo preservati ma anche gestiti secondo una metodologia comune che permetta il corretto utilizzo sia dei pascoli stessi che delle malghe.
I sistemi zootecnici alpini rappresentano un esempio di integrazione armonica tra vocazione territoriale e processi produttivi in quanto hanno permesso di utilizzare le produzioni foraggiere locali, generando i tipici paesaggi montani caratterizzati dalla presenza di una estesa superficie a pascolo. Ebbene, la Provincia Autonoma di Trento ha pensato ad un modello di gestione uniforme e a regole comuni riguardo alle modalità di affitto o di concessione ai privati delle malghe e pascoli pubblici trentini, al fine di garantirne non solo la gestione sostenibile e multifunzionale, ma anche la biodiversità, nonché la salvaguardia degli ecosistemi, dell’ambiente, del paesaggio e delle tradizioni storico-culturali, per non dimenticare la funzione di regimazione delle acque e di contrasto al dissesto idrogeologico.
Una prima versione della prassi di riferimento “Linee guida per la gestione delle malghe e dei pascoli d’alpeggio” è reperibile per la consultazione pubblica accedendo alla sezione news del sito UNI (www.uni.com).
Il documento è liberamente scaricabile dalla sezione consultazione del sito UNI ed eventuali osservazioni possono essere formulate ad UNI, entro il 26 settembre 2019, utilizzando l’apposita modulistica scaricabile dalla stessa sezione.

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

875
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

1030
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

257
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

299
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

339
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

191
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

193
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.