“Nati in Trentino 1815-1923”: nel nuovo libro 1.300.000 schede anagrafiche dei nostri avi

Redazione18/04/20184min
vecchie foto gruppo del trentino Fondo_storico_Faganello

Scaturisce da un’iniziativa congiunta Arcidiocesi di Trento e Provincia autonoma di Trento, il volume “Nati in Trentino. 1815 – 1923. Prospettive di ricerca”, coordinato dall’Ufficio Emigrazione della Provincia e curato da Katia Pizzini e Chiara San Giuseppe, che verrà presentato venerdì prossimo alle 17, presso il Polo culturale diocesano Vigilianum di via Endrici a Trento. Un progetto ricco e complesso, articolato in una decina di saggi diversi, che trae le sue basi dall’enorme mole di informazioni a disposizione nella banca dati dei Nati in Trentino 1815 – 1923, composta da oltre un milione e trecentomila schede anagrafiche.
“Nati in Trentino: 1815-1923 . Prospettive di ricerca”, intende mettere in luce la potenzialità di una banca dati che sebbene nata da esigenze prettamente amministrative, ovvero dalla legge provinciale 379/2000: “La cittadinanza italiana per gli emigrati dal Trentino”, si è presto rivelata una miniera di informazioni per molteplici discipline. Le oltre un milione e trecentomila schede anagrafiche di cui è composta, sono senza dubbio una mole enorme di dati, che raramente gli studiosi hanno avuto la possibilità ad avere a disposizione. Certo, si tratta di rilevazioni relative finora ai soli registri dei battezzati e senza i dati relativi ai matrimoni e alle morti non è possibile avere studi demografici completi.
Ciononostante gli studiosi, appartenenti a discipline anche molto lontane tra loro, in questo volume di ricerche hanno fornito i primi risultati dei loro lavori partendo dall’analisi dei big data (tra tutto, quasi 10 milioni di dati), che formano la banca dati “Nati in Trentino 1815 – 1923”, e sono riusciti ad illustrare bene i molteplici campi di indagine che si rivelano possibili già allo stato attuale delle cose.
I registri parrocchiali, base fondamentale di partenza della raccolta dei dati, si rivelano essere quindi, non solo fondamentali per la ricerca genealogica, settore in grande espansione sia nel nostro Trentino che fra coloro che nel nostro territorio hanno solo radici lontane, ma anche per poter approntare una serie di studi comparativi sulla popolazione dell’arco alpino che dimostrano come anche il Trentino dell’Ottocento partecipi ad una serie di dinamiche sociali e demografiche proprie dell’area alpina.
I saggi passano dall’ambito storico-sociale a quello demografico, da quello onomastico a quello linguistico, sino a quello storico-economico. Non sono state trascurate neppure le raccolte di fonti che possono integrare i dati in questione come il fondo del Triplice istituto delle Laste conservato presso l’archivio provinciale di Trento o i fondi, come fonti militari o censimenti della popolazione, conservati presso l’Archivio di Stato di Trento.
Infine in un volume che si occupa soprattutto dei nomi e cognomi di più di un milione di nati in Trentino, è sembrato giusto presentare anche i loro volti, per ricordare e onorare anche le persone dietro quei nomi, le loro storie, le loro vite. Per fare questo si è attinto al patrimonio di ritratti – purtroppo anonimi – conservato presso l’Archivio Fotografico Storico della Provincia autonoma di Trento che raccoglie oltre un milione di negativi su lastra e pellicola e positivi databili dal 1862.
Il volume sarà disponibile on line dal 20 aprile, all’indirizzo: http://www.mondotrentino.net

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

905
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

1074
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

265
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

310
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

350
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

200
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

197
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.