Nathan Seganti non si ferma più: bronzo mondiale in supercombinata dopo l’argento in slalom

Nathan Seganti continua a scrivere pagine di storia per lo sci d’erba italiano e trentino. Dopo l’argento conquistato mercoledì 27 agosto nello slalom speciale juniores (U22), il 19enne di Riva del Garda ha messo a segno un altro risultato straordinario ai Campionati Mondiali Juniores in corso in Repubblica Ceca: venerdì 29 agosto ha infatti centrato la medaglia di bronzo nella supercombinata, disciplina che unisce una manche di supergigante e una di slalom speciale.
Partito dalla settima posizione al termine del SuperG, Seganti ha saputo rimontare con grinta e determinazione nella manche di slalom, scalando quattro posizioni e conquistando così un prestigioso bronzo iridato. Il distacco dal gradino più alto del podio è stato davvero minimo: solo 23 centesimi dall’austriaco Valentin Lemp-Pfannenstll, oro, e 22 centesimi dal ceco Ales Knorr, argento.
Per il giovane azzurro si tratta della seconda medaglia iridata in tre giorni, che va ad aggiungersi al bronzo mondiale ottenuto nel 2023 sempre in supercombinata. Un palmarès in continua crescita, che conferma Seganti come uno dei prospetti più brillanti della nazionale italiana di sci d’erba e un ambasciatore di grande prestigio per lo sport trentino.
La soddisfazione è ancora maggiore se si considera che appena giovedì 28 agosto il rivano aveva sfiorato un altro podio nel SuperG, restando fuori dalle medaglie per soli 16 centesimi. Un segnale della sua continuità e condizione eccezionale, sia sul piano tecnico che atletico.
Il bronzo mondiale di venerdì, sommato all’argento nello slalom speciale di due giorni fa, porta a tre il totale delle medaglie iridate nella giovane carriera di Seganti. Un bottino che parla chiaro: il talento di Riva del Garda non solo conferma quanto di buono mostrato lo scorso anno, ma rilancia le ambizioni azzurre in una disciplina in cui l’Italia vuole continuare a primeggiare.