Nasce Hospitality Award, aperte le candidature

L’ospitalità di domani parla il linguaggio dell’inclusione: per dare visibilità a chi sta già trasformando questa visione in esperienza concreta, Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la fiera internazionale leader in Italia per l’hôtellerie e la ristorazione, organizzata da Riva del Garda Fierecongressi, lancia “Hospitality Award – Inclusività e Accoglienza”, una nuova iniziativa per dare voce e valorizzare i progetti che abbattono le barriere fisiche, sensoriali, cognitive, alimentari e culturali e rendono il turismo davvero aperto a tutti.
Il contest nasce in collaborazione con WMF – We Make Future, la più grande fiera italiana dedicata all’innovazione digitale, e la realtà vincitrice avrà l’opportunità di partecipare ad entrambi gli appuntamenti raccontando la propria storia: salirà sul palco della prossima edizione del WMF Festival 2025, in programma a BolognaFiere dal 4 al 6 giugno, per presentare il proprio progetto durante la cerimonia ufficiale di premiazione e potrà accedere a occasioni di networking con professionisti e stakeholder provenienti da tutto il mondo; sarà inoltre protagonista della 50sima edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in scena a Riva del Garda dal 2 al 5 febbraio 2026.
Le candidature sono aperte fino al 20 maggio 2025 e vanno effettuate attraverso il sito di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza https://hospitalityriva.it/it/hospitality-award
La valutazione delle candidature è affidata a una giuria di esperti in ospitalità, accessibilità, design inclusivo e comunicazione. Quattro i criteri con cui saranno esaminate: impatto concreto sull’accessibilità e l’inclusività per gli ospiti; grado di innovazione tecnologica, gestionale o esperienziale; sostenibilità e replicabilità del modello proposto; qualità della comunicazione del progetto.