Mercato del lavoro in Trentino: occupazione in crescita e disoccupazione ai minimi

Redazione17/01/20253min
Lavoro-cantiere



 

Anche nel terzo trimestre 2024 il mercato del lavoro in Trentino ha registrato una dinamica complessivamente positiva: gli occupati aumentano del 2,1% su base annua, il tasso di disoccupazione scende al 2,3%, mentre il tasso di attività si mantiene nettamente sopra la media nazionale. È la fotografia scattata dall’Istituto di Statistica della provincia di Trento – ISPAT sulla base della rilevazione Istat sulle forze di lavoro. I dati, pubblicati oggi, evidenziano un territorio in salute dal punto di vista occupazionale, grazie alla crescita nei settori strategici come costruzioni (+4,5%), commercio, alberghi e ristoranti (+7,5%) e industria (+13%). Tuttavia, rimangono sfide aperte su alcuni fronti, come il rallentamento nel settore agricolo (-27,1%) e la necessità di una maggiore inclusività nel mercato del lavoro.

I dati
Nel terzo trimestre 2024 le forze di lavoro in Trentino superano le 263 mila unità, con un incremento dell’1,5% rispetto allo stesso periodo del 2023. Questo risultato è trainato dalla componente maschile, che cresce del 3,4%, mentre la componente femminile registra una lieve flessione (-0,8%). Gli occupati, che raggiungono le 257 mila unità, mostrano un aumento generalizzato nei settori più dinamici dell’economia provinciale.
Il tasso di occupazione tra i 15 e i 64 anni si attesta al 72,9% (79,9% per gli uomini e 65,7% per le donne), con un incremento di 1,1 punti percentuali su base annua, nettamente superiore alla media nazionale del 62,6%. Anche il tasso di disoccupazione (al 2,3%) registra un miglioramento, calando di 0,6 punti percentuali rispetto all’anno precedente, mantenendosi significativamente al di sotto della media italiana del 5,6%.
Le persone in cerca di occupazione raggiungono le 6 mila unità, in flessione su base annua del 18,4%, coinvolgendo esclusivamente la componente femminile (-41,4%); in aumento quella maschile (+19,7%).

Settori trainanti e sfide
L’analisi settoriale mette in evidenza una crescita robusta nei comparti delle costruzioni (+4,5% e +862 unità su base annua), del commercio, alberghi e ristoranti (+7,5%, +3.746 unità) e dell’industria in senso stretto (+13%, +5.731 unità), dopo la flessione rilevata nel trimestre precedente.
Comparti che compensano l’importante contrazione registrata in agricoltura (-27,1%) e nelle altre attività dei servizi (-1,8%).

Altro aspetto meritevole di attenzione, pur in un quadro complessivamente positivo e al netto della flessione del comparto agricolo, quello dell’esistente divario di genere all’interno del mercato del lavoro. L’aumento degli occupati interessa infatti prevalentemente gli uomini (+3% contro lo 0,9% delle donne), analogamente gli inattivi maschi sono pari al 18,2% (il valore più basso rilevato dal 1° trimestre 2018), mentre le femmine si posizionano al 32,7%.
Tuttavia il calo della disoccupazione nel trimestre risulta più favorevole per le donne: il tasso di disoccupazione femminile cala infatti di 1,6 punti percentuali contro una crescita di 0,3 punti percentuali per la componente maschile.

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

810
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

958
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

241
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

273
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

318
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

177
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

176
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.