Mercatino di Natale di Arco, verso la riconferma ad Assocentro

Nel pomeriggio di venerdì 1 agosto, presso il Municipio di Arco, è stata ufficialmente aperta la busta contenente la proposta per la gestione del Mercatino di Natale e degli eventi collegati per le prossime tre edizioni: 2025-2026, 2026-2027 e 2027-2028. Come comunicato dal segretario generale del Comune, Giorgio Osele, l’unico soggetto a presentare un’offerta è stato «Assocentro», il Consorzio che riunisce i commercianti del centro città, da sempre protagonista dell’organizzazione natalizia in città.
L’iter prevede ora le consuete verifiche di Legge. Se daranno esito positivo, il Comune procederà con l’affidamento definitivo dell’incarico.
Il bando, promosso nelle scorse settimane, punta a trasformare il centro cittadino in un grande contenitore di iniziative festive, attraverso un evento multidisciplinare a tema natalizio della durata minima di trenta giorni, comprendente il periodo tra l’Immacolata e l’Epifania.
L’obiettivo dichiarato è, ovviamente, quello di animare Arco durante le festività invernali, favorendo la socializzazione, l’attrattività turistica e il coinvolgimento delle realtà locali, siano esse associazioni culturali, attività commerciali o artigiani del territorio. La proposta prevede mercatini, installazioni luminose, eventi per bambini, mostre, presepi e iniziative culturali legate al Natale, con attenzione anche a interculturalità e solidarietà.
Il Comune contribuirà con un sostegno economico fino a 60mila Euro per edizione, destinato alle attività non commerciali. Il mercatino, invece, dovrà garantire la propria sostenibilità economica.
Come ha anticipato il vicesindaco Marco Piantoni durante un recente incontro con i residenti al Cantiere26, l’intenzione dell’amministrazione è ampliare l’area della manifestazione, estendendola oltre le tradizionali piazze attorno alla Collegiata, includendo vie come Vergolano e Segantini, per rendere ancora più vivo e partecipato tutto il centro storico.