L’INCIDENTE A RHO, MYKOLL E ANDREA DIRETTI A MALPENSA A CAUSA DI OVERBOOKING

Ha destato profonda impressione nell’Alto Garda la tragica scomparsa di Mykoll Calcinardi e Andrea Selis, deceduti nell’incidente a Milano. Su quell’autostrada i due amici, assieme agli altri della comitiva, non avrebbero neanche dovuto esserci. A causa di un “overbooking”, ossia troppe prenotazioni, invece che decollare per Barcellona da Orio al Serio sono stati dirottati a Milano Malpensa. Nella capitale della Catalogna avevano preparato l’addio al celibato di Antonio Farina, il loro amico rimasto fortunatamente illeso perché su di una seconda macchina che seguiva il Tiguan di Mykoll che ha impattato con il furgone della società Autostrade che stava eseguendo lavori di manutenzione in autostrada. Un colpo di sonno? Una banale distrazione? Sta di fatto che il Suv Volkswagen si è trovato davanti in corsia il furgone fermo e ci è finito addosso con violenza, decollando per ribaltarsi molti metri più in là togliendo la vita a Mykoll e Andrea. Dietro su di una seconda vettura gli altri amici e colleghi di lavoro tra cui, appunto, il festeggiato e prossimo al matrimonio. Devono la vita al fatto di seguire a distanza la vettura di Mykoll e di essere riusciti a frenare in tempo per evitare a loro volta di andare a sbattere contro il furgone della manutenzione. Nella macchina dell’incidente c’erano Alessandro Mendico e Luigi Fuoco, sistemati sulla parte destra del Suv che ha impattato con la parte sinistra contro il furgone. Devono la vita a questa scelta casuale di essere seduti lì. Sulla seconda vettura sedevano Carmine e Gianluigi Mandico, fratelli e entrambi titolari del ristorante Antiche Mura di via Bastione, Antonio Farina e un altro amico Gabriele Vitale. Tutti e quattro hanno assistito impotenti a quanto purtroppo accaduto ai loro amici e colleghi che li precedevano di poche decine di metri.