LE NOMINATION DEL PREMIO “AMICO DELLA TERRA 2019”

Redazione05/05/20192min
amici della terra 2019

Gli “Amici della Terra dell’Alto Garda e Ledro” comunicano di avere designato, dopo più votazioni a scrutinio segreto degli iscritti all’Associazione, i finalisti della XIII edizione del Premio “Amico della Terra 2019”, dedicato a chi nell’ultimo anno si è particolarmente distinto nella tutela e valorizzazione ambientale dell’Alto Garda e Ledro. Il vincitore sarà votato prossimamente e “svelato” nel corso della premiazione, prevista il 25 maggio alle ore 16, sul prato antistante il Villino campi di Riva.
Questi i finalisti
STEFANO BIN
Fondatore nel 1989, nonché direttore responsabile, della Galleria di scienze naturali e Centro erpetologico “Reptiland” a Riva del Garda, ha trasformato la sua passione, il mondo degli animali e in particolare dei serpenti, in un Centro di livello internazionale, che si avvale di importanti contatti scientifici, nel quale si possono ammirare rari esemplari vivi da tutto il mondo.
COORDINAMENTO NO VALDASTICO NORD
Il Coordinamento No Valdastico Nord A31, al quale hanno contribuito 25 associazioni e comitati ed altri soggetti, ha promosso e realizzato iniziative nelle Comunità trentine e venete per impedire la progettazione e realizzazione dell’infrastruttura stradale.
PAOLO MATTEOTTI
Dopo una lunga carriera politica nel Comune di Riva del Garda, fino a diventarne sindaco dal 2003 al 2005, si è ultimamente impegnato come ambientalista, sia in modo personale che come vicepresidente della Fraglia della Vela di Riva.
Associazione ROTTE INVERSE
L’Associazione “Rotte Inverse”, già vincitrice del Premio nel 2018, viene nuovamente inserita fra i premiati anche nel 2019, cosa nuova nella storia del Premio, perché ha saputo rinnovare anche nell’ultimo anno la propria freschezza propositiva, in particolare con l’iniziativa “La Sarca Nuda”, una giornata di pulizia del fiume.
LA SFUSERIA
Negozio ad Arco, condotto da Chiara Santini, che si contraddistingue perché parte di un progetto dichiaratamente ecologico-ambientalista. In questo negozio si trovano infatti prodotti sfusi, prevalentemente alimenti ma non solo, tutti rigorosamente naturali e biologici, con l’intento di abbattere all’origine l’uso degli imballaggi.