La fisarmonica di Pietro Adragna rende magica l’alba a Riva del Garda

Sfiorate nuovamente le 400 persone con “L’Alba sul Garda” di giovedì 19 luglio alle 5.45 alla spiaggia Sabbioni di Riva del Garda. Pietro Adragna, il due volte campione del mondo di fisarmonica, ha incantato il mattiniero pubblico rivano con una passione travolgente. Note malinconiche e romantiche al contempo, ricche di pathos e coinvolgenti, da Piazzolla a Rossini passando per i Queen.
Un cielo terso, una brezza leggera e il lago di Garda hanno fatto da sfondo al talento di Pietro Adragna che ha accolto grandi consensi e un fiume di applausi da parte di un pubblico più eterogeneo che mai. Di tutte le età e con diversi “look”. C’era chi, in giacca e cravatta doveva recarsi a lavoro una volta terminato il concerto oppure chi, in costume da bagno, era già pronto a godersi il sole e le spiagge gardesane.
Il loro concerto sarà una vera e propria sfida: rendere interessanti e unici repertori di estrazioni diverse, che sono stati presentati al pubblico in molte forme e da diverse formazioni, con il passare del tempo. Arrivando a costruire repertori estremamente variegati, che spaziano dalla musica tradizionale a quella moderna.
Musica Riva Festival vedrà la sua inaugurazione il 21 luglio alle 21.30 alla Rocca di Riva del Garda con il celebre pianista solista Jean Louis Steuerman e la DC Youth Orchestra da Washington. Questo il programma: S. Rachmaninov, Concerto per pianoforte e orchestra nr. 2; N. Rimsky – Korsakov, Capriccio Spagnolo;
P.I. Tchaikovsky, Ouverture fantasia da Romeo e Giulietta.
A dirigere sarà come preannunciato il grande maestro Michail Jurosvky che sostituirà Karabtchevsky impossibilitato per motivi di salute a prendere parte al consueto appuntamento con musica di qualità, proposta da Musica Riva Festival, sulle sponde del Lago di Garda.