Intervento 19: aumenta l’aiuto a chi non trova occupazione anche a Riva del Garda
Intervento 19, come noto, mette a disposizione un’occupazione temporanea in progetti per l’accompagnamento alla occupabilità attraverso lavori socialmente utili a persone disoccupate da più di 12 mesi e con più di 45 anni d’età, a persone con invalidità con più di 25 anni d’età, a chi si trova in difficoltà occupazionale (in quanto soggetti a processi di emarginazione sociale o portatori di handicap fisici, psichici o sensoriali, segnalati dai servizi sociali o sanitari) e alle donne vittime di violenza, residenti da almeno tre anni in Provincia di Trento oppure emigrati trentini iscritti all’Aire da almeno tre anni. L’Agenzia del Lavoro stimola l’instaurazione di rapporti di lavoro attraverso la concessione ai Comuni e ad altri enti pubblici di contributi economici per attivare e gestire progetti di lavori socialmente utili.
Il Comune di Riva del Garda già da anni si avvale di questa opportunità, con cui interviene a sostegno delle fasce deboli della cittadinanza in situazione di difficoltà. Quest’anno ha attivato progetti per 49 persone, a cui si sommano ora le ulteriori 5 persone, per un totale quindi di 54 persone impiegate e una disponibilità di bilancio di circa 424 mila euro. Prossimamente se ne potranno aggiungere altre 4, qualora l’Agenzia del Lavoro accolga la domanda di finanziamento.