Il Coro Garda Trentino vola al Gran Premio Italiano

Redazione19/08/20253min
coro smag arco riva Foto1 (2)


 

Agosto e settembre si preannunciano mesi ricchi di impegni e soddisfazioni per il Coro Garda Trentino della SMAG di Riva del Garda, con protagoniste sia la sezione Voci Bianche sia il Gruppo Vocale.
Il primo appuntamento di rilievo sarà martedì 20 agosto, quando il Coro Voci Bianche parteciperà al Gran Premio Corale Italiano 2025 ad Arezzo, giunto alla sua seconda edizione. L’evento, organizzato in collaborazione con la Fondazione Guido d’Arezzo e sostenuto dal Ministero della Cultura con il patrocinio di Regione Toscana e Comune di Arezzo, raccoglie i vincitori dei principali concorsi corali della rete Feniarco. Il coro rivano ha ottenuto l’accesso di diritto grazie al primo posto conquistato al Cantagiovani di Salerno nel maggio 2024.
Diretti dal Maestro Enrico Miaroma e accompagnati al pianoforte dal giovane pianista Giovanni Miaroma, i piccoli coristi proporranno un repertorio ampio ed eclettico: dai classici Mendelssohn e Brahms fino a brani di autori contemporanei come Miaroma, Orlandi e Busto. Una presenza che conferma ancora una volta l’alto livello raggiunto dal Coro Garda Trentino, già rappresentato lo scorso anno dal Gruppo Vocale nella prima edizione del Gran Premio.

 

 

Al rientro da Arezzo, le attività proseguiranno con la Masterclass per Direttori di Cori di Voci Bianche, organizzata da ANDCI in collaborazione con SMAG a Riva del Garda dal 29 al 31 agosto. La formazione, guidata dal Maestro Miaroma con la partecipazione dei compositori Paolo Orlandi e Annalia Nardelli, offrirà agli allievi momenti di confronto su tecnica di direzione, repertorio e relazioni con i coristi. Il Coro Garda Trentino avrà il ruolo di coro laboratorio, affiancando gli studenti fino al concerto conclusivo previsto domenica 31 agosto alle 17:30 a Palazzo Panni.
L’estate musicale si chiuderà con un evento speciale: sabato 6 settembre, alle 18 alla Rocca di Riva del Garda, il Coro Voci Bianche sarà protagonista della settima edizione del Festival Intermittenze. In programma l’opera per bambini Giovannino senza paura, tratta dall’adattamento di Italo Calvino della celebre fiaba popolare, con musica di Enrico Miaroma, libretto di Clara Lotti e regia di Claudio Quinzani. Per l’occasione, i giovani coristi saranno affiancati dall’“Ensemble docenti SMAG”.
Un calendario fitto che porta il Coro Garda Trentino a calcare palcoscenici di prestigio nazionale e locale, consolidando il suo ruolo di eccellenza nel panorama corale italiano.