I progetti didattici dell’Archivio comunale di Riva del Garda

L’esperienza dei ragazzi del Servizio civile provinciale continua anche dopo la fine dell’anno di servizio. Saranno infatti i due giovani che hanno appena terminato il progetto «Archivisti per le future generazioni» a occuparsi della stesura dei nuovi progetti didattici, pensati per avvicinare i giovani al mondo dell’archivistica.
Si potrà avere un’ introduzione generale sul funzionamento degli archivi e soprattutto sull’importanza del loro mantenimento, anche a discapito di forme di archiviazione più tecnologiche ma paradossalmente più deperibili. Sarà accessibile anche la sezione dell’Archivio storico contenente tutti i documenti antecedenti al 1924 che hanno interessato il comune di Riva, tra cui vanno citate alcune importanti pergamene del XII e del XIII secolo.
Programmi specifici saranno preparati sul periodo che va dall’affermazione della dittatura fascista, alla transizione democratica, passando per il periodo della Resistenza. Infine su richiesta sarà possibile attivare nuovi percorsi, anche laboratoriali, dove gli studenti delle classi interessate potranno lavorare direttamente sulle fonti ed imparare ad orientarsi tra la documentazione dell’archivio per svolgere l’attività di ricerca storica.
I progetti didattici
Introduzione generale all’archivio comunale e storico.
Due incontri di due ore: a) archivio storico; b) archivio comunale (dal 1924).
Destinazione: terza classe delle scuole medie e biennio delle superiori.
Crisi della democrazia. Affermazione del fascismo in Italia e a Riva del Garda. Confronto su fonti originali e a stampa.
Due incontri di due ore.
Destinazione: terza classe delle scuole medie e biennio superiori.
Consolidamento del fascismo a Riva del Garda tra indifferenza e opposizione. Confronto su fonti originali e a stampa.
Due incontri di due ore.
Destinazione: ciclo delle scuole superiori.
Le ragioni della Resistenza e la transizione democratica. Confronto su fonti originali e a stampa.
Due incontri di due ore.
Destinazione: ciclo delle scuole superiori. Con percorsi personalizzati per le classi V superiori.