I 107 anni di Maria Wallnofer a Riva raggiunti “… grazie al nubilato”

Lunedì 16 ottobre Maria Wallnofer ha compiuto 107 anni, età che ne fa la persona residente a Riva del Garda più anziana. Oltre a parenti e amici, a farle visita nella casa in viale Vannetti in cui vive, c’era anche l’assessore Alessio Zanoni, che le ha portato un mazzo di fiori, un biglietto del sindaco e gli auguri dell’Amministrazione comunale e, idealmente, di tutta la città.
Nonostante l’età «importante», Maria Wallnofer è presente e lucida, e ha ricevuto volentieri la visita «istituzionale». Alla festa di compleanno erano presenti una quindicina tra parenti e amici. Vive in condizioni di sostanziale autonomia, assistita dall’affezionata badante. Per l’importante ricorrenza si è preparata con cura, presentandosi con un elegante vestito blu.
Il padre di Anna, Luigi Wallnofer, è nato a Vienna, di mestiere ha fatto il commerciante, trasferendosi ad Arco per motivi di lavoro. Qui ha sposato Caterina e cresciuto tre figli. Il trasloco a Riva del Garda Maria l’ha affrontato negli anni Cinquanta, quando, morto il padre, ha potuto andare a vivere nella nuova casa realizzata assieme a madre e sorella.
Avrebbe voluto studiare chimica all’università, ma all’epoca per una donna era un sogno irrealizzabile. Studiò comunque, nel collegio femminile del Sacro Cuore, il che le consentì di trovare impiego all’esattoria di Riva del Garda, dove fece rapidamente carriera, arrivando a un importante ruolo dirigenziale.
Una peculiarità di Maria, anch’essa nel solco dell’autonomia, è stata la scelta convinta del nubilato, che scherzosamente oggi porta quale motivo di una vita così lunga e in salute. Tra i ricordi più difficili, le guerre, e in particolare lo sfollamento in Boemia.