Half marathon, un successo ma molti ristoranti chiusi

Sandro Poli, organizzatore di quella che era la mezza maratona di Fraveggio poi approdata nel Garda Trentino, lo va dicendo da anni, ma a quanto pare edizione dopo edizione quelli che ci “credono” sono sempre troppo pochi. Tra di loro Paolo Turrini, presidente dell’Associazione Ristoratori Alto Garda e Ledro che domenica 10 novembre non ha chiuso i battenti del suo locale “L’Ora”. “Io non biasimo chi ha chiuso – afferma – perché la stagione è lunga e va capito chiunque in questo periodo desideri riposarsi dalle fatiche di stagione. Tanti tengono aperto, certo sfamare le migliaia di persone che partecipano alla gara richiederebbe più locali disponibili. Riposo giustificato per i titolari ma anche per il personale tenendo conto che qualcuno ha a disposizione solamente questo breve periodo prima dell’Avvento per eseguire qualche lavoro di manutenzione”. La volontà di confrontarsi con gli organizzatori, dunque, da parte dell’associazione c’è tutta, compreso quella di fornire l’elenco completo dei locali aperti da consegnare ai partecipanti nel pacco gara. Fermo restando che portare in zona a metà novembre oltre cinquemila “runner” da tutto il mondo (solamente 800 dalla Russia), famigliari compresi significa per l’indotto del Garda trentino una bella e discreta “opportunità” a fine stagione. Sempre che Sandro Poli non decida di portare altrove la sua creatura.