HA CHIUSO PER SEMPRE LA DISCARICA DELLA MAZA DI ARCO

Claudio Chiarani02/10/20182min
discarica_della_maza_imagefull

È una data storica perché dopo tanti anni di “onorato” servizio la discarica comprensoriale nota come “Maza” di Arco ha chiuso definitivamente i battenti. Da tre anni i rifiuti dei residenti non vengono più conferiti in loco, ma la discarica era rimasta aperta con la funzionalità di Centro Raccolta Materiali (CRM o ex CRZ), servizio dunque chiuso dal primo di ottobre 2018. Una volta cessata del tutto l’attività (rimarrà aperto come centro raccolta e smistamento dei rifiuti verso gli altri centri raccolta del Trentino) partiranno i lavori di bonifica. La logistica sarà spostata più in alto dell’attuale luogo in cui si trova ora e i lavori che interessano il primo lotto avranno inizio, si pensa, per fine anno 2018. Lavori che saranno le “fondamenta” della futura “Loppio – Busa” i cui lavori sono iniziati in zona passo S. Giovanni qualche tempo fa. Nata come luogo di deposito dei materiali di risulta dello scavo per la galleria che asserve alla centrale idroelettrica di Torbole, la discarica della Maza per anni è servita quale deposito per i rifiuti dell’Alto Garda, un luogo noto a tutta la popolazione, dalla quale nove anni fa è scaturito qualche problema perché ormai giunta a fine vita. Lo sversamento dei liquami, l’allarme ambientale, la presa consapevolezza che ormai lì non si poteva più portare nulla. Un impegno preso dalla giunta del sindaco Betta e portato a termine.