Gli universitari trentini alla “Cop 26” consegnano al ministro Cingolani le richieste sul clima

Redazione07/11/20213min
I-dieci-studenti-trentini-con-Lavinia-Laiti

Dieci studenti universitari trentini, o iscritti all’ateneo della nostra provincia, sono presenti alla Conferenza ONU sul Clima di Glasgow Cop26 nell’ambito del progetto Visto Climatico supportato dalla Provincia autonoma di Trento e organizzato dall’Associazione Viração&Jangada, in collaborazione con l’Agenzia di stampa Giovanile e altri partner. Durante i lavori della Conferenza, in occasione dell’evento “Youth 4 climate at Cop26” gli studenti hanno consegnato al ministro per la Transizione ecologica, Roberto Cingolani, che ne era il moderatore, il documento di raccomandazioni politiche per il clima elaborato alla Conferenza dei giovani sul clima del Trentino Alto Adige che si è tenuta lo scorso 8 maggio al Muse di Trento. Nell’elaborato sono presenti suggerimenti rivolti a istituzioni, imprese, scuola e associazioni sul tema del clima. Lo stesso documento era stato presentato agli assessori della Provincia autonoma di Trento all’ambiente, Mario Tonina e all’istruzione, università e cultura, Mirko Bisesti alla fine del mese di settembre che lo avevano accolto con interesse.
“La presenza dei giovani alla Cop26 all’interno del progetto che da ormai 10 anni porta i ragazzi trentini alle Conferenze Onu sul clima -sottolinea l’assessore all’ambiente Tonina – si colloca in linea con le politiche della Provincia autonoma, che mettono il tema del clima e della tutela dell’ambiente in cima all’agenda di governo, e che sono contenute nella Strategia provinciale per lo sviluppo sostenibile approvata dalla Giunta provinciale e di cui ieri è stato firmato il Patto. La salvaguardia ambientale è infatti una sfida da vincere anche per le generazioni più giovani”.
Alla Cop26 di Glasgow, la delegazione del progetto sostenuto dalla Provincia autonoma di Trento è composta dagli studenti: Elisa Lunardelli, Emma Leoni, Emiliano Campisi, Enrico Chiogna, Ilaria Bionda, Irene Trombini, Gaetano Sciarotta, Mayra Boscato, Rosa Maria Currò e Simone Predelli. Presenti in Scozia anche Lavinia Laiti (dell’Agenzia provinciale per l’ambiente), Daniele Saguto (Associazione In Medias Res) e Elisa Calliari (University College London). Il coordinamento del progetto è assicurato da Paulo Lima dell’Associazione Viração&Jangada, il supporto scientifico dal climatologo di Appa Roberto Barbiero.

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

446
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

518
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

147
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

129
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

188
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

102
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

88
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.