Giornata dell’Autonomia, le iniziative

Redazione02/09/20243min
provincia autonoma di trento



 

Ricorre il 5 settembre la Giornata dell’Autonomia, data che ricorda la firma dello storico accordo avvenuta nel 1946, fra Alcide De Gasperi e Karl Gruber. Un atto alla base della speciale autonomia del Trentino, e del vicino Alto Adige, e che ben rappresenta il significato dell’essere comunità autonoma, terra di frontiera ma anche territorio di dialogo e convivenza, di tutela dei diritti delle minoranze.
Anche quest’anno è in programma una cerimonia ufficiale che si aprirà alle 17 presso la Sala Depero, al piano terra del Palazzo provinciale, con intermezzo musicale a cura degli studenti del Conservatorio “F.A. Bonporti” di Trento e Riva del Garda. Sono previsti gli interventi delle massime cariche della Provincia, nonché la lectio magistralis della professoressa di Diritto presso l’Università di Innsbruck Esther Happacher dedicato a “L’Autonomia nel prisma delle relazioni transfrontaliere”.
Al termine della cerimonia si terrà il conferimento dell’onorificenza Aquila di San Venceslao da parte del Presidente della Provincia autonoma di Trento a Giorgio Postal.
Fra le iniziative del 5 settembre anche la mostra “Alcide De Gasperi. Album di casa”, promossa dalla Presidenza del Consiglio provinciale in collaborazione con Fondazione Museo storico del Trentino e Fondazione Trentina Alcide De Gasperi, oltre alla presentazione di “PatStories competenze” il nuovo format dell’esposizione permanente “La Provincia si racconta”.

Alcide De Gasperi. Album di casa
Inaugurazione: 5 settembre ad ore 15.30 a Palazzo Trentini
La mostra è aperta dal 5 settembre al 4 ottobre dalle ore 9 alle 18 con ingresso libero. Nei sabati mattina di questo periodo alle ore 10.30 sono previste le visite guidate.

Esposizione permanente “La Provincia si racconta”
Presentazione nuovo format “PatStories competenze”: 5 settembre alle ore 11
Al termine della presentazione si terrà una visita guidata aperta alla cittadinanza.
L’esposizione permanente “La Provincia si racconta”, curata dalla Fondazione Museo Storico del Trentino, ha l’obiettivo di “raccontare” la storia, il presente e il futuro dell’istituzione Provincia autonoma di Trento. Il percorso, suddiviso in diverse postazioni e installazioni, interessa il piano rialzato della sede di Piazza Dante, partendo dall’ingresso principale e arrivando all’atrio Winkler.

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

408
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

480
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

135
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

123
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

180
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

93
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

84
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.