Garda Trentino Trail: dieci anni e record di partecipanti

Redazione21/05/20253min
default

19


 

La decima edizione di Garda Trentino Trail ha registrato un vero e proprio trionfo, organizzativo, agonistico e di coinvolgimento del territorio con la presenza di quasi duemila protagonisti in tre giorni di gare, su sei distanze che spaziano dai 150 chilometri della Extra ai dodici dell’inedita Garda Trentino Castle Run sul Castello di Arco, già sede in passato di sfide mondiali ed europee di corsa in montagna.
Tre giorni capaci di enfatizzare dieci anni di attività del Comitato organizzatore di Arco presieduto da Matteo Paternostro destinati a diventare un’autentica pietra miliare nel percorso di crescita di una gara che in questo primo decennio di vita è cresciuto fino a diventare un evento a tutto tondo, aggiungendo ogni anno quel quid in più per esplorare dimensioni sempre nuove e più ampie. Punto di riferimento in campo nazionale e internazionale.

 

 

E all’aspetto agonistico si è aggiunto quello promozionale con il numero zero del Festival dell’Olio d’Oliva allestito in collaborazione con AssoCentro e il supporto di Coop e APT Garda Trentino. Evento si è aggiunto alla già rodata area Expo che da diverse edizioni richiama nel Garda Trentino alcuni tra i più noti e prestigiosi marchi internazionali dell’Outdoor.
Tante novità anche sul fronte agonistico: oltre alla già citata Castle Run, il 2025 ha salutato anche il debutto della Garda Trentino Extra 100, prova di cento chilometri che si è inserita a fare da collante tra i 150Km della Extra (introdotta nel 2023) ed i 62Km della prova ammiraglia, il Garda Trentino Trail da cui tutto ebbe inizio nel 2016 insieme a Ledro Trail (44Km) e a Tenno Trail (30Km), il trittico originario.
Sei distanze di gara amplificano inevitabilmente anche il ventaglio dei principali protagonisti ed è inevitabile oggi tornare sugli atleti in grado di salire sul podio nel corso delle tre giornate.
Tanti protagonisti che hanno potuto divertire e faticare sui sentieri del Garda Trentino e della Valle di Ledro, allestiti con la consueta puntualità dagli oltre 400 volontari chiamati a raccolta dall’Asd Garda Trentino Trail coordinata dal presidente Matteo Paternostro, capace di completare un ulteriore step di crescita con un’edizione decennale che sposta ulteriormente gli standard di riferimento.
L’appuntamento con Garda Trentino Trail è ora fissato per il 15-17 maggio prossimi, ma a dicembre l’attesa sarà interrotta dal Garda Trentino Xmas Trail, la formula invernale che sulla distanza di 30Km si adatta alla perfezione all’unico microclima del Garda Trentino.