Garda Trentino Trail, ad Arco tre giorni tricolori






È toccato alla Garda Trentino Run chiudere la tre giorni stellare di atletica outdoor promossa dall’organizzazione di Arco presieduta da Matteo Paternostro. Dopo il festival tricolore (leggi la notizia) la domenica di Arco è stata vissuta con il terzo tempo sulla distanza corta (11Km) esaltato dai successi del bresciano-trentino Luca Merli e della piemontese, arcense d’adozione, Alessia Scaini. Pochi mesi fa entrambi hanno celebrato il titolo italiano under 23 di corsa in montagna e oggi hanno potuto condividere il gradino più alto del podio della prova di 11Km con 600 metri di dislivello con partenza ed arrivo ad Arco.
Per Merli si tratta di una vittoria bis: l’allievo di Ennio Colò già vincitore nel 2020, bresciano di Bagolino ma atleticamente cresciuto nella trentina Atletica Valchiese, si è presentato sul traguardo dopo 52′ 54″ lasciandosi alle spalle i due piemontesi Elia Mattio (campione italiano under 20 di corsa campestre in carica) e Simone Giolitti che in 53’14 e 53’23 hanno completato il podio di giornata, con Matteo Rossi in quarta piazza e l’olandese Tom Arent Van de Plassche quinto. In gara tra gli altri anche il primo cittadino di Arco, Alessandro Betta, autore del 39° tempo assoluto.
Dodicesimo tempo assoluto e vittoria a pochi metri da casa quindi per Alessia Scaini. Da gennaio la piemontese ha deciso di cambiare vita e di trasferirsi ad Arco, trovando casa e professione letteralmente a pochi metri da Piazzale Segantini, quartier generale della tre giorni del Garda Trentino Trail. La portacolori dell’Atletica Saluzzo ha impiegato poco più di un’ora per chiudere la pratica (1:01’47) davanti a Manuela Pedrana (1:02’56) ed Arianna Dentis (1:05’07); quarta e quinta piazza quindi per Gaia Bertolini ed Alice Testini; Settima Sara Boroni (Us Quercia).
Un week-end di grande sport ad Arco, inaugurato venerdì sera con la cerimonia di apertura e la presentazione degli atleti top che sabato, hanno animato le tre distanze maggiori del Garda Trentino Trail con il Campionato italiano di trail lungo e corto. Un poker di gare che hanno coinvolto nel complesso 1500 atleti, pronti a conoscere il fascino di percorsi disegnati tra il Lago di Garda, il Lago di Ledro ed il Lago di Tenno, in un ambiente che può spaziare dai 70 metri di quota del fondovalle altogardesano fino agli oltre 1700 metri del Sentiero della Pace, sulle Alpi di Ledro.
L’edizione tricolore del Garda Trentino Trail si chiude con un grande successo di partecipazione e di riscontri ed il comitato organizzatore è già al lavoro per regalarsi una nuova sfida nella primavera 2023: il progetto è di allungare ulteriormente il tiro e di proporre il primo ultra-trail del Trentino.