Eletto il vertice del Consiglio dei Comuni Euregio, nel gruppo trentino anche Riva del Garda

Si è riunito il Consiglio dei Comuni dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, organismo consultivo istituito nell’autunno dell’anno scorso.
Dopo l’apertura dei lavori da parte del segretario generale dell’Euregio Marilena Defrancesco, il presidente dell’Euregio e della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha sottolineato il valore dell’organismo: “L’istituzione del Consiglio dei Comuni è frutto di un lavoro svolto nei 10 anni di attività dell’Euregio ed è uno degli esiti della riforma istituzionale che ha puntato sull’avvicinamento dell’Euregio ai cittadini e alle istituzioni a loro più vicine, come i Comuni appunto. L’avvio ufficiale dell’attività del Consiglio dei Comuni, infatti, si somma all’introduzione del Consiglio dei cittadini che mira anch’esso a coinvolgere maggiormente le popolazioni dei tre territori nell’attività dell’Euregio”.
Primo presidente del Consiglio dei Comuni è stato eletto Paride Gianmoena, sindaco di Ville di Fiemme che guida il Consorzio dei Comuni Trentini. Lo affiancherà, nel ruolo di vicepresidente, Michela Noletti, sindaco di Rumo.
Per Ernst Schöpf presidente del Consorzio dei Comuni tirolesi “il fatto di aver organizzato per la prima volta la Giornata dei Comuni del Tirolo 2021 come Giornata dei Comuni dell’Euregio è un chiaro impegno nei confronti della Regione europea Tirolo-Alto Adige-Trentino. Come associazioni di comuni, è nostra preoccupazione approfondire la cooperazione tra i comuni delle tre parti della provincia e quindi realizzare insieme sviluppi positivi”.
Con l’elezione dei vertici, il Consiglio dei Comuni dell’Euregio può quindi avviare la propria attività. L’organismo è stato costituito durante la Giornata dei Comuni dell’Euregio il 30 settembre 2021. È composto da cinque membri ciascuno del Tirolo, dell’Alto Adige e del Trentino, nonché da un rappresentante dei Comuni del Tirolo Storico di Cortina d’Ampezzo, Col e Livinallongo. I Comuni del Tirolo Storico furono annessi alla provincia di Belluno nel 1923 come parte della divisione del territorio amministrativo ladino dall’Italia. Il compito principale del Consiglio dei Comuni dell’Euregio è quello di consigliare i tre presidenti provinciali su tutte le questioni riguardanti l’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino che riguardano la sfera d’azione dei Comuni o hanno un impatto speciale su di essi.
Nel gruppo che rappresenta il Trentino fa parte anche la sindaca di Riva del Garda Cristina Santi, oltre a Franco Ianeselli (Trento), Michela Noletti (Rumo), Luca Puecher (Frassilongo/Garait), Paride Gianmoena (Ville di Fiemme) e Denni Dorigo, direttore dell’istituto culturale ladino Cesa De Jan, per le comunità del Tirolo Storico.