Domenica 4 maggio le elezioni comunali: si vota dalle 7 alle 22, scrutinio nella notte

Sono chiamati alle urne gli elettori di 154 Comuni della Provincia autonoma di Trento e 111 di quella di Bolzano. I seggi sono aperti dalle 7 alle 22 e lo scrutinio inizia subito dopo la chiusura dei seggi, durante tutta la notte. L’eventuale ballottaggio è previsto per il 18 maggio.
In Trentino sono tre i Comuni in cui nessuno ambisce alla poltrona di sindaco e saranno quindi commissariati. Si tratta di Madruzzo (3.000 abitanti), Capriana (600 abitanti) e Luserna (270 abitanti). Il Comune cimbro è già commissariato da oltre un anno e lo scorso autunno le elezioni erano andate deserte. Un nuovo tentativo nei tre Comuni è previsto per l’autunno.
La grande incognita è l’affluenza. Nel 2020 in Trentino si recò alle urne il 61% degli elettori , in Alto Adige il 65%, valori difficilmente ripetibili. Il ponte del primo maggio gioca infatti a sfavore, mentre le previsioni con rovesci e temperature in calo potrebbero far desistere eventuali uscite fuori porta e, quindi, incentivare l’afflusso alle urne.
Intanto la nostra redazione si sta preparando per la diretta streaming di domenica 4 maggio alle ore 22, durante la quale saranno svelati i risultati del sondaggio attivo da 40 giorni sul nostro portale di informazione dove i lettori hanno potuto votare il loro candidato sindaco. A commentare i risultati, coordinati dal giornalista Nicola Filippi, ci saranno in studio Enzo Bassetti, Andrea Dal Ponte, Roberto De Laurentis e Renato Veronesi.