Dai banchi alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Mettere i ragazzi a contatto con il vento, il lago e la scoperta: con questo spirito il Circolo Vela Arco ha aderito ai “Progetti Speciali” della Federazione Italiana Vela, portando in barca a costo zero per le famiglie, quattro classi dell’Istituto Comprensivo di Arco.
Il Circolo ha attivato l’intervento in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Arco, con l’aiuto dell’istruttore Giacomo Gatta e del socio Marco Ortolani, professore presso l’Istituto. Il percorso, rivolto a quattro classi seconde della scuola secondaria di primo grado (per un totale di 86 studenti), ha previsto in prima battuta alcune lezioni in aula all’interno della scuola e, come momento conclusivo, un’uscita in barca a vela a bordo del veliero d’epoca “Siora Veronica” (lunghezza 24 m, costruito nel 1926). A organizzare le uscite è stato il Presidente Carlo Pompili sotto l’egida del Circolo.
L’impegno del Circolo Vela Arco va oltre le regate e l’attività agonistica (in questi giorni la squadra OpenSkiff è impegnata ai Mondiali a squadre a Cagliari): si inserisce infatti pienamente nelle iniziative promosse dalla Federazione per ampliare la base della vela tra i più giovani e nel territorio, rendendo lo sport accessibile, formativo e coinvolgente.
“È per noi motivo di grande soddisfazione vedere i ragazzi avvicinarsi al mondo della vela, al lago, al vento, al dialogo con la natura e alla scoperta delle proprie capacità – afferma il Presidente del Circolo vela Arco Carlo Pompili – Ringrazio la FIV, l’Istituto Comprensivo di Arco, l’istruttore Giacomo Gatta e Marco Ortolani per questo percorso che apre nuove prospettive e un percorso di crescita sportiva e formativa per i giovanissimi”.
Il progetto conferma la vocazione del Circolo a fare della vela non solo uno sport di regata legato al turismo, ma anche uno strumento educativo, inclusivo e radicato nel territorio.











