CVC CAPITAL PARTNERS “VENDE” LE CARTIERE DEL GARDA
In sostanza quanto è accaduto è il “passaggio” della proprietà delle Cartiere del Garda, del gruppo Lecta, dai Fondi speculativi di CVC agli obbligazionisti, ossia i creditori. Tutto questo a causa della crisi dei Bond, obbligazioni finanziarie che altro non sono se “titoli di debito”.
In pratica il gruppo Lecta, ossia il datore di lavoro delle Cartiere del Garda, la cui sede centrale è in Spagna, e CVC Capital Prtners con sede in Lussemburgo, ossia coloro che consigliano Lecta come investire sui mercati, passano la mano e le Cartiere del Garda cambiano proprietario.” Parole come “ricapitalizzazione”, “hedge found” e altre che si rincorrono in questi giorni, non significano altro che ora saranno i possessori di queste obbligazioni i datori di lavoro delle maestranze alle Cartiere del Garda.
Una mossa che, almeno secondo Lecta, contribuirà a rafforzare la struttura dell’azienda. Il come si vedrà, anche perché a leggere certe dichiarazioni è oltremodo difficile capire cosa vogliono dire. Tra interessi dovuti agli obbligazionisti, affermazioni come “un sacrificio dovuto di Cvc” e altro, i sindacati esprimono preoccupazione sul lavoro di quanti operano alle Cartiere del Garda. Un’azienda da anni sul territorio e che ora rischia seriamente a causa della crisi internazionale che da tempo grava nel settore della carta di vedere un futuro, se non nero, un po’ più grigio.