Curcio: grazie al Trentino per il sostegno all’emergenza Ucraina

Redazione06/05/20223min
20220505_094936_imagefullwide

 

Anche in Trentino non viene meno l’impegno delle istituzioni e della comunità nella gestione degli sfollati dall’Ucraina. L’occasione per un aggiornamento della situazione l’ha offerta la visita del responsabile del Dipartimento nazionale della Protezione civile, Fabrizio Curcio, accolto giovedì 5 maggio dal presidente della Provincia Maurizio Fugatti. Erano presenti, fra gli altri, anche l’assessore provinciale alla Salute, Stefania Segnana, l’assessore comunale Chiara Maule, il commissario del governo Gianfranco Bernabei, il questore vicario Luigi Di Ruscio, rappresentanti del sistema dei Comuni ed i dirigenti dei dipartimenti provinciali più direttamente coinvolti nei processi di accoglienza: protezione civile (Decol), salute (Ruscitti) ed istruzione (Ceccato). In collegamento video la Commissaria Delegata minori stranieri non accompagnati, Ferrandino.

“Una presenza importante – ha detto il presidente Fugatti nel ringraziare Curcio per la sua visita – che testimonia l’ottimo livello di collaborazione di tutte le organizzazioni che a livello tanto statale quanto locale operano nel nome della sicurezza dei cittadini”.

Dopo aver ringraziato a sua volta il Trentino, responsabile del coordinamento delle protezioni civili regionali, per aver dimostrato anche in questa occasione di essere un punto di riferimento affidabile, Curcio ha posto l’accento sulla sfida inedita che il sistema della protezione civile sta affrontando. “Siamo abituati a contrastare gli effetti di calamità ed incidenti, ma la guerra è un’altra cosa e coinvolge dinamiche molto complesse e globali”. Il fronte dell’accoglienza parimenti presenta situazioni nuove: “Un conto è gestire profughi uomini, giovani, soli – ha precisato Curcio – un altro invece affrontare le esigenze di donne, spesso con figli, o anziani”.
In questo momento in Italia si trovano circa 107 mila ucraini ed oltre il 90 per cento non grava sui sistemi di accoglienza territoriali avendo scelto una via autonoma.
Anche il Trentino dunque rispecchia pertanto l’andamento di un fenomeno che è abbastanza omogeneo in tutto il Paese.
Al momento sono 2.180 gli sfollati presenti sul nostro territorio e per gli adulti si tratta di donne per il 90 per cento. I minorenni sono il 47%.
1.755 hanno trovato sistemazione in autonomia, attraverso reti parentali o amicali; 425 risultano accolti nell’ambito del protocollo Provincia-Commissariato del governo. Da ricordare che il Trentino ha messo a disposizione 2.996 posti letto (115 i territori comunali su cui sono distribuite le persone), cifra che comprende i 560 del sistema di accoglienza della Provincia.

 


VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

823
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

967
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

244
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

279
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

321
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

179
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

177
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.