Comunali Riva, il candidato sindaco Alessio Zanoni: «Rinascita con le persone al centro»

Nicola Filippi26/04/20255min


 

Partecipazione, sostenibilità, inclusione: sono le parole chiave di Alessio Zanoni, candidato sindaco del centrosinistra ambientalista a Riva del Garda. Forte di un’ampia coalizione civica e progressista, Zanoni – intervistato da La Busa – Telegarda Trentino – guarda alle elezioni del 4 maggio con un programma che mette le persone e il territorio al centro. Il programma presentato è ampio e articolato. Zanoni punta su un nuovo modello di gestione urbana, che integri l’economia locale con le necessità quotidiane dei cittadini. «Riva deve tornare a essere una comunità viva, solidale e innovativa — afferma —. Una città che ascolta, dialoga e costruisce il futuro insieme ai suoi cittadini».
Partecipazione e comunità
Il progetto di Zanoni prevede la creazione di strumenti permanenti di ascolto: Consulta del Sociale, Tavolo Giovani, Tavolo dell’Economia e Assemblee di Quartiere. L’obiettivo è ricostruire un senso di comunità, dove ogni cittadino si senta protagonista.
Politiche sociali: famiglie, giovani e anziani al centro
Grande attenzione alle famiglie, con il potenziamento dei servizi per l’infanzia, l’offerta di orari flessibili e periodi di copertura più ampi per i lavoratori stagionali. Si punta anche alla creazione di sportelli di consulenza su pari opportunità e conciliazione tempi di vita e lavoro.
Per i giovani, previsti spazi di aggregazione (come il recupero delle ex scuole di Rione Degasperi e la Galleria Craffonara), sportelli di orientamento autogestiti e il potenziamento del servizio Bus&Go.

 

 

Gli anziani saranno valorizzati come risorsa sociale: trasformazione dei Circoli dei Pensionati in centri attivi, sviluppo di progetti di cohousing, sostegno all’RSA Casa Mia e alla futura disponibilità dell’ex ospedale, rafforzamento dell’assistenza domiciliare e dei caregiver familiari.
Casa e residenza: equilibrio tra turismo e diritto all’abitare
Il boom degli affitti turistici ha reso difficile vivere a Riva. Zanoni propone più controlli sugli affitti brevi, incentivi agli affitti lunghi, maggiore dimensione minima degli appartamenti e politiche urbanistiche per tutelare la residenza e l’equilibrio urbano.
Lavoro, integrazione e lotta alle fragilità
Saranno sostenuti i lavori socialmente utili, tutelati i diritti dei lavoratori stagionali, e promossi mercati agricoli a km 0.
Nel settore sociale, sarà potenziata la rete di associazioni e volontariato, semplificate le procedure con sportelli fisici e digitali, e riutilizzato l’edificio Sacro Monte per dare risposte alle emergenze abitative.
Disabilità: sarà introdotta la figura del Disability Manager per rendere Riva pienamente accessibile e saranno creati percorsi di inserimento lavorativo per le persone con disabilità.
Dipendenze: previste azioni di prevenzione e supporto su stupefacenti, alcol e gioco d’azzardo.
Violenza di genere: lotta senza tregua attraverso educazione nelle scuole, supporto ai centri di aiuto e campagne di sensibilizzazione.
Sicurezza: il progetto “Controllo di comunità” rafforzerà la collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine.
Ambiente, mobilità e sviluppo sostenibile
Zanoni propone un grande parco pubblico sulla fascia lago, il recupero del parco Miralago e interventi che tutelino paesaggio e agricoltura.
La mobilità sarà ridisegnata in un sistema a quadrifoglio, integrando percorsi ciclabili, trasporto pubblico leggero e poli d’interscambio.
Grande attenzione sarà data anche alla montagna e al rilancio dei percorsi identitari, con l’idea di creare un giardino botanico a Maso Ronc.
Una Riva più giusta, più viva
«La nostra visione è chiara: una città dove si viva bene, che non lasci indietro nessuno e che guardi al futuro con responsabilità e coraggio — sottolinea Zanoni —. Perché Riva del Garda deve essere, ancora una volta, un esempio di comunità forte e inclusiva».
Una Riva che guarda al futuro
«Riva deve tornare ad essere un luogo dove si scambiano idee, opinioni e sguardi. Vogliamo un Comune che protegga il suo territorio e la sua comunità per costruire un futuro degno di chi verrà dopo di noi», conclude Zanoni, rilanciando una visione moderna e partecipata della città, nel solco dell’autonomia e dell’innovazione che, già dal 1274, hanno segnato la storia di Riva del Garda.

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

914
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

1082
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

269
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

314
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

353
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

201
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

200
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.