Comunali Nago Torbole, il sindaco Morandi si ricandida per la terza volta
Emozione e entusiasmo, come la prima volta. Il sindaco uscente di Nago-Torbole, Gianni Morandi, in vista delle prossime elezioni comunali, scende ancora in campo, per la terza volta come candidato sindaco, sostenuto dal suo gruppo “LiberaMente Nago-Torbole”, per dare continuità amministrativa e politica: “È essenziale per garantire un futuro stabile e prospero al nostro territorio, imprescindibile per concludere i tanti cantieri e iniziative portate avanti sul territorio” . Il suo avversario politico, Giovanni Johnny Perugini, sostenuto dalla coalizione “Progetto Comune” è avvisato. Oggi, giovedì 13 febbraio, in una saletta di Villa Cian, la conferenza stampa ufficiale del candidato sindaco Morandi con tutta la sua squadra, con tanti volti già visti ma anche tanti volti nuovi, “spaccato della nostra comunità”, e i suoi sostenitori. Il sindaco Morandi li ha chiamati tutti per nome: Sara, Manuela, Fabio, Claudio, Francesco (Franco), Margherita, Luigi (Vinicio), Giuseppe, Davide M, Cristina, Michele (Parolòt), Davide R., Giuliano, Giovanni, Laura.
“Abbiamo fatto tanto, ma c’è ancora tanto da fare”, premette il sindaco uscente. “Noi siamo il partito dell’agire, avanti tutta è il nostro mantra, non siamo il partito del no a prescindere, che crea solo tifoserie su argomenti importanti – spiega alla platea Morandi – Nago Torbole negli ultimi dieci anni ha cambiato volto, non si deve perdere tempo, dobbiamo continuare a lavorare. Con determinazione, coraggio e lungimiranza”.
“Il lavoro compiuto finora ha prodotto risultati concreti – illustra – dalla riqualificazione urbana e ambientale, come il recupero del Parco Pavese, il nuovo Municipio, il lungolago e il rilancio dei centri storici, al potenziamento degli impianti sportivi, scuole e poli culturali, compreso il parco archeologico e Castel Penede. Con oltre 30 milioni di euro investiti, tutti dalle casse comunali, abbiamo affrontato le sfide della pandemia e del caro energia, mantenendo bilanci virtuosi e garantendo servizi efficienti”. Un esempio su tutti: il ritorno della pediatra a Nago (leggi).
“La continuità significa anche evoluzione – precisa ancora il sindaco Morandi – consolidamento di un percorso di crescita che ha visto il nostro comune attrarre oltre 300 milioni di euro in investimenti provinciali”. In particolare, le ciclovie di Torbole e Nago, ma soprattutto le Circonvallazioni di Nago e di Torbole, “un risultato ottenuto con una straordinaria collaborazione istituzionale e visione a lungo termine”.
“La forza di una comunità non si misura solo dalle opere realizzate, ma dalla capacità di costruire relazioni, ascoltare e risolvere problemi concreti – illustra Morandi – di fronte a sterili polemiche e attacchi infondati ad amministratori e dipendenti, rispondiamo con i fatti – ribadisce – La continuità amministrativa è fondamentale per affrontare le sfide del domani e proseguire il percorso di sviluppo intrapreso”.
“In questa tornata elettorale ci presentiamo con una squadra rinnovata, che affianca nuove energie all’esperienza di chi ha giò dato tanto per il nostro comune – sottolinea – a chi ha scelto di non ricandidarsi, per motivi personali o professionali, va il nostro ringraziamento”.
Un appello infine al voto: “Chiediamo ai cittadini di rinnovare la fiducia in un progetto serio, fatto
di competenza, responsabilità e impegno concreto per la comunità”.
Nei prossimi giorni, infine, il gruppo “LiberaMente” e il candidato sindaco Morandi si presenteranno in assemblee pubbliche, “esponendo il ricco e dettagliato programma di legislatura”.