Chiusura Orvea di Arco, Aldrighetti (Fdi): “Dobbiamo sostenere le attività locali”

Nicola Filippi02/02/20254min
ORVEA ARCO (3)



 

Elisabetta Aldrighetti, coordinatrice di Fratelli d’Italia per l’Alto Garda e Ledro, di fronte alla chiusura del supermercato Orvea di Arco, lancia un monito: “Non lasciamo che il cuore delle nostre città smetta di battere, dobbiamo sostenere le attività locali e lavoriamo insieme per preservare e rafforzare il senso di comunità che rende unico il nostro territorio”. La coordinatrice di FDI torna a ripetere il suo mantra: “Come Fratelli d’Italia e io in prima persona, fin dalle ultime elezioni politiche provinciali, mi sono sempre battuta per creare maggiore attenzione al sociale, al mondo dei disabili e a quello degli anziani. Lo ho ripetuto anche alla prima conferenza stampa di presentazione delle liste del centro-destra civico autonomista di Arco che ora appoggiano il candidato sindaco Alessandro Amistadi. Sociale, disabili e anziani devono essere le nostre priorità. Per rappresentare un effettivo cambiamento all’attuale politica di sinistra, assolutamente carente sotto questi aspetti”. Aldrighetti ha quindi affidato il suo pensiero a un post sui social.
“La chiusura dell’Orvea di Arco, il primo supermercato della città, ci lascia profondamente amareggiati. Da un lato, siamo sollevati nel sapere che i 17 dipendenti non perderanno il lavoro, grazie alle opportunità di ricollocamento offerte dal Gruppo Poli. Dall’altro, non possiamo ignorare la perdita di un punto di riferimento storico per la comunità”.
“Le botteghe e i negozi locali non sono solo luoghi di commercio, ma veri e propri centri di aggregazione sociale – sottolinea Aldrighetti – Con la loro scomparsa, viene meno quel senso di comunità che ci permette di fermarci per una chiacchiera, di incontrare volti familiari e di sentirci parte di un tessuto sociale vivo. La progressiva chiusura di questi spazi contribuisce a rendere le nostre città sempre più asettiche, distanti e impersonali”.
“È fondamentale invertire questa tendenza – afferma la coordinatrice locale del partito della Premier Meloni – Dobbiamo impegnarci a rivitalizzare i centri urbani, incentivando l’apertura di nuove botteghe e sostenendo quelle esistenti. Ritornare alle origini significa promuovere un centro città animato da persone, dove le relazioni umane possano prosperare e dove ogni negozio contribuisca a tessere la rete sociale che ci unisce”. “Non lasciamo che il cuore delle nostre città smetta di battere – conclude Elisabetta Aldrighetti – Sosteniamo le attività locali e lavoriamo insieme per preservare e rafforzare il senso di comunità che rende unico il nostro territorio”.
Infine, la coordinatrice altogardesana di Fratelli d’Italia rivolge un pensiero e un plauso ai carabinieri che nei giorni scorsi, come raccontato da un quotidiano locale, hanno salvato la vita ad una giovane donna di Arco.
“Vogliamo esprimere il nostro più sentito ringraziamento e le nostre congratulazioni al Carabiniere Giordano Quarta e ai suoi colleghi per il gesto straordinario che ha salvato la vita di una giovane donna ad Arco – scrive ancora Elisabetta Aldrighetti – Grazie alla loro rapidità di azione e al coraggio dimostrato, una caduta da sei metri che poteva trasformarsi in tragedia è stata attutita, evitando il peggio. Un esempio concreto di dedizione, professionalità e spirito di servizio che rende onore alle nostre Forze dell’Ordine. Questo episodio è la dimostrazione concreta di ciò che le Forze dell’Ordine fanno ogni giorno. La loro presenza è una garanzia di sicurezza per tutti noi e il loro spirito di servizio merita il massimo rispetto e riconoscimento. Siamo e saremo sempre al vostro fianco!”