Chiuso il mondiale windsurf a Torbole: buoni piazzamenti per gli Azzurri, Nicolò Renna quinto under 21

Redazione29/09/20193min
mondiali windsurf torbole MEN-UNDER21-DSC_8211 ©MOAN PHOTO

Si è concluso al Circolo Surf Torbole il mondiale della tavola olimpica RS:X. Un evento impegnativo dal punto di vista organizzativo e sicuramente faticoso, dato che in tutti i 5 giorni le partenze sono state programmate alle 8 del mattino per cercare di sfruttare il più possibile tutte le ore di vento. Numerosa la flotta, che per la prima volta ha visto il numero delle donne quasi pari a quello degli uomini con una partecipazione totale di 236 atleti in rappresentanza di 47 nazioni, molte delle quali presenti per guadagnare un “posto nazione” per Tokyo 2020 dei 17 previsti.
La cinese Lu (bronzo ai mondiali 2017 e 2018) ha vinto con 4 punti di vantaggio sulla giovane israeliana Katy Spychakov (campionessa mondiale RS:X giovanile nel 2016). Scesa di una posizione e quindi bronzo l’olandese Lilian De Geus.
Non benissimo in medal race le italiane, che sono così slittate nella classifica generale di una posizione rispetto a venerdì: quinto posto della cagliaritana Marta Maggetti e sesto di Giorgia Speciale, ma anche bell’argento under 21.
Entusiasmante la medal race maschile con cambi classifica a metà regata e belle raffiche di “ora”, che hanno animato il percorso a bastone scelto per questa regata finale: il due volte campione olimpico Dorian van Rijsselberghe è arrivato primo con distacco, guadagnando un posto nella classifica generale dietro al connazionale Kiran Badloe, quinto in medal race e nuovo campione del mondo RS:X (argento nel 2018 e bronzo nel 2016). Una doppietta olandese assolutamente meritata. Bronzo per il francese Pierre le Coq. Bravissimo Daniele Benedetti, che oltre a condurre un mondiale in continuo miglioramento, fino a raggiungere il settimo posto assoluto. Nella categoria under 21 soddisfazione per il quinto posto del portacolori del Circolo Surf Torbole Nicolò Renna, al suo primo mondiale senior e capace di fare alcune ottime prove parziali, che nella classifica generale ha chiuso al trentottesimo posto su 130 atleti.
Il presidente del Circolo Surf Torbole Armando Bronzetti:”E’ stato un campionato bellissimo; abbiamo visto dei veri atleti professionisti, che hanno regatato ad altissimi livelli; speriamo di organizzare ancora qualcosa con la classe olimpica perchè rappresenta l’eccellenza della disciplina windsurf, che qui sul Garda Trentino ha una storia importante, ultra-quarantennale. La prossima settimana sentiremo la mancanza di questi atleti, che per tutta l’estate sono stati ospiti al Circolo con le varie delegazioni per allenarsi in vista di questo importantissimo mondiale, che per molti indica la strada verso Tokyo 2020″.