SALME-SOLDATI-TONALE-8.jpg
Redazione18/02/20256min
  Nel corso degli anni tornano a riaffiorare dai ghiacciai i poveri resti dei soldati caduti delle battaglie della Prima Guerra Mondiale, in quegli scenari tanto impervi e difficili. L’ennesima vicenda riguarda la scoperta di Sergio Boem di Padenghe sul Garda il quale, grazie alla sua passione di ricercatore storico, ha effettuato uno studio del […]

TRINCEE Nagià Grom NAGO MORI
TRINCEE Nagià Grom NAGO MORI 2
TRINCEE Nagià Grom NAGO MORI 4
Redazione17/02/20253min
  La vicepresidente e assessore alla cultura della Provincia autonoma di Trento ha effettuato una visita significativa al Campo Trincerato del Nagià-Grom, accompagnata dal Gruppo ANA “Remo Rizzardi” di Mori. Questo luogo testimonianza delle fortificazioni della Prima guerra mondiale, riveste un’importanza cruciale nella conservazione della memoria storica del nostro territorio. Su impulso della vicepresidente, sono […]

GILBERTO-CERLENCO.jpg
Mariano Bosetti12/02/20253min
  La Valle di Cavedine conserva una importante testimonianza sulla deportazione negli anni immediatamente successivi alla Seconda Guerra Mondiale. A Calavino era cappellano il compianto don Dante Clauser (biennio 1947/48), definito “il prete dei barboni”, fondatore nel 1997 del Punto d’Incontro a Trento per offrire risposte ai bisogni delle persone senza dimora. Nei primi mesi […]

GiornoRicordo-280_imagefullwide.jpg
Redazione09/02/20255min
  Il 10 febbraio ricorre il Giorno del Ricordo, celebrazione istituita nel 2004 per commemorare i massacri delle Foibe e l’esodo giuliano-dalmata. Sono numerose anche quest’anno le iniziative organizzate in Trentino al fine di conservare e rinnovare la memoria di tutte le vittime delle Foibe, dell’esodo dalle loro terre degli italiani d’Istria, Dalmazia e Fiume […]

memoria arco 2025 03
memoria arco 2025 02
memoria arco 2025 07
memoria arco 2025 06
memoria arco 2025 01
Redazione27/01/20255min
  Nel giorno dedicato alla memoria della Shoah il Comune di Arco ha ricordato le persone che da qui furono deportate ad Auschwitz e non fecero più ritorno: Eva Haas Flatter, Gino Tedeschi e Arturo Cassin. Ricordato anche Leo Zelikowski, internato e sopravvissuto, straordinario testimone di pace, insignito nel 2008 della cittadinanza onoraria del Comune […]