se-eu-mo-03.jpg
Nicola Filippi15/09/20245min
Per il secondo anno il Comune di Riva del Garda con la società pubblica Altogarda parcheggi e mobilità aderisce alla Settimana europea della mobilità. Un modo per guardare oltre sulla mobilità, ponendosi obiettivi ambiziosi in tema di qualità della vita, sicurezza e attenzione all’ambiente in un’ottica di sostenibilità. La Settimana europea della mobilità è una […]

medicina-neuro-oncologia-scenza.jpg
Redazione14/09/20244min
  Anche il Trentino aderisce alla XII ͣedizione della “Make Sense Campaign”, la campagna europea di sensibilizzazione sulla prevenzione del tumore cervico-cefalico che ha l’obiettivo di “educare” al riconoscimento di eventuali sintomi delle neoplasie testa collo e ricordare come la prevenzione sia una buona pratica da coltivare ogni giorno. Grazie all’impegno dell’Unità operativa di otorinolaringoiatria […]

anziani-assistenza-cura.jpg
Redazione13/09/20243min
  “Sono già 28 gli iscritti all’ottavo corso per volontari in cure palliative – spiega il presidente dell’Associazione Vivere in Hospice Gabriele Leita – ma potrebbe aggiungersi ancora qualche persona. Abbiamo avuto un ottimo afflusso alla serata di presentazione e, in questi giorni, abbiamo ricevuto anche qualche altro messaggio di interesse. Siamo soddisfatti perché l’adesione […]

Diplomati-Scuola-MG_imagefullwide.jpg
Redazione12/09/20242min
  Sono 25 i nuovi medici di Medicina Generale che hanno ricevuto il diploma post laurea a conclusione della Scuola di formazione specifica svolta a Trento, presso la sede FBK di Via Santa Croce. Presente l’assessore alla salute Mario Tonina, la direttrice e responsabile delle attività di formazione continua e ricerca della scuola Giulia Berloffa, […]

JA05092024-5831_imagefullwide
Redazione11/09/20244min
  Ridisegnare il welfare territoriale sulla base dei bisogni delle persone, alla luce dell’invecchiamento della popolazione e della costante crescita dei nuclei che contano una sola persona. Se ne è discusso nell’ambito dell’incontro politico voluto dall’assessore provinciale alla salute e politiche sociali Mario Tonina e dal rappresentante delle Comunità di Valle all’interno del Cal Stefano […]

20240903_MARCIA-CARROZZINE-AUGUSTO-TAMBURINI-ARCO-4.jpg
Nicola Filippi05/09/20244min
  Arco è una città senza ostacoli per chi ha limitate capacità motorie? Non sembra così. C’è ancora molto da fare, per essere magnanimi, dicono quelli della “Marcia delle carrozzine”. Per farlo capire a più persone possibili, in primis gli amministratori locali ma anche al resto della cittadinanza, Augusto Tamburini, “picconatore sociale” come ama definirsi, […]

IMG_0216-LUNGOLAGO-RIVA-BICICLETTE-5.jpg
Nicola Filippi04/09/20242min
  La giunta di Riva del Garda, guidata dalla sindaco Cristina Santi, ha deciso di adottare un provvedimento importante “per proteggere i pedoni e chi vuole godersi il centro”. Lo spiega l’assessore Luca Grazioli che ha portato la proposta sul tavolo. Non siamo di fronte a un divieto vero e proprio, ma a una sorta […]

alzheimer.jpg
Redazione04/09/20242min
  È possibile prevenire la demenza di Alzheimer e le altre forme di questo disturbo? Dalle ricerche in campo internazionale di questi ultimi anni pare che la risposta sia sì, in particolare se si interviene precocemente su alcuni fattori di rischio modificabili, più di un terzo dei casi di malattia potrebbe essere ridotto o comunque […]

IMG_1326-parco-arciducale-arboreto-arco-6.jpg
Nicola Filippi03/09/20244min
  Il Parco Arciducale deve essere inclusivo. In tutti i suoi punti. È un grido d’allarme forte, una presa di coscienza rivolto alla cittadinanza e all’amministrazione Betta. Prima della conclusione dei lavori all’interno dell’Arboreto di Arco. Il professor Augusto Tamburini, “picconatore sociale”, lo dice a chiare lettere: “Il Parco Arciducale potrebbe essere precluso ai portatori […]