fringuello.jpg
Redazione02/09/20254min
  Un appello che non lascia spazio a interpretazioni: il WWF Trentino-Alto Adige/Südtirol ha preso posizione con fermezza contro la delibera approvata dalla Giunta provinciale, che autorizza l’abbattimento di 13.000 fringuelli. Una scelta definita dall’associazione come “un regalo incomprensibile a una parte del mondo venatorio”, ma soprattutto un atto che mina anni di tutela ambientale […]

Redazione27/08/20254min
27   Una delibera che riapre il dibattito sulla gestione della fauna in Trentino. L’8 agosto scorso la Giunta provinciale ha approvato la deliberazione n. 1182, autorizzando in deroga la caccia al fringuello, specie protetta a livello europeo da oltre trent’anni. Una scelta che non è passata inosservata: la consigliera provinciale del Partito Democratico, ed […]

fringuello.jpg
Redazione10/08/20251min
  In vista della stagione venatoria 2025/2026 la Giunta provinciale ha approvato la delibera che autorizza il prelievo in deroga del fringuello (Fringilla coelebs), nel rispetto della direttiva europea e della legge provinciale sulla caccia. La decisione è stata condivisa anche da altre regioni italiane come Lombardia e Liguria. Il fringuello, specie non inclusa nell’elenco […]

Popillia-japonica-Rutelidae-SCARABEO-GIAPPONESE.jpg
Redazione09/08/20253min
  Esemplari adulti di Popillia japonica – nota anche come scarabeo giapponese – sono stati rilevati anche quest’anno in Trentino. Le attività di sorveglianza sono svolte sull’intero territorio dal Servizio Fitosanitario provinciale in stretta collaborazione con la Fondazione Edmund Mach, in particolare nei siti valutati a rischio sulla base del comportamento da “autostoppista” dell’insetto (viabilità […]

DANIEL-1280x622.jpg
Redazione06/08/20255min
  “Devo ricredermi.” A scriverlo, con l’onestà intellettuale che spesso manca nel dibattito pubblico, è il naturalista Daniel Lebech Nässling Iversen, studioso appassionato di microfauna e invertebrati, tra le voci più attente quando si parla di ambienti umidi, biodiversità e delicatezza degli equilibri ecologici. Il tema? Il nuovo “biolago”, realizzato all’interno del Parco della Libertà, […]