02 alberti lutti
03 alberti lutti
04 martiri
05 damiano chiesa
06 dante
07 martiri
Redazione03/04/20243min
  Riva del Garda si appresta a un passaggio, nel suo piccolo, epocale: la sostituzione delle palme decimate (com’è noto) dal castnide delle palme (Paysandisia archon) con altre alberature. Il programma delle sostituzioni, un centinaio abbondante, è stato elaborato dall’assessore alla qualità urbana Luca Grazioli assieme alle giardinerie comunali e approvato dalla Giunta municipale. Compatibilmente […]

Val-Gola__A01.jpg
Redazione01/04/20242min
  Una ordinanza del sindaco Cristina Santi ha disposto anche per il 2024 il divieto di accesso, anche pedonale, alla spiaggia della Riserva locale Val Gola. L’ordinanza è finalizzata alla tutela dell’alborella, pesce della famiglia Cyprinidae la cui presenza, nel lago di Garda come negli altri laghi prealpini, ormai da qualche decennio è in fortissima […]

Lagolo 1w
lagolo w DSCN7380
Lagolo 5 w
Mariano Bosetti29/03/20242min
  Con non poca sorpresa, le incessanti piogge di questi mesi e soprattutto le notevoli portate delle sorgenti sotterranee che lo alimentano, si è alzato in modo evidente il livello del lago di Lagolo, invadendo a sud buona parte del prato in fregio all’ex-esercizio pubblico del “Clandestino” fino a lambire la stradina circumlacuale, ora chiusa […]

ciclovia-del-garda-trentino-Zona-confine-ponte_imagefullwide.jpg
Redazione28/03/20242min
  Per conoscere da vicino lo stato dell’arte dei lavori per la costruzione della parte trentina della Ciclovia del Garda, il presidente della Provincia Maurizio Fugatti ha proposto ai consiglieri di Riva del Garda una visita sul cantiere. L’idea non è passata inosservata, tanto che i membri dell’Assemblea della Comunità di Valle Giovanna Chiarani (sindaco […]

ags-Giornata-Mondiale-3-1280x960.jpg
Redazione28/03/20243min
  Venerdì 22 marzo, Giornata mondiale dell’acqua, ben 31 Comuni hanno aderito a «Il lago inizia qui», progetto di salvaguardia delle acque della catena idrografica Sarca-Garda-Mincio. La novità, sancita dalla firma di un protocollo d’intesa, è giunta nel corso del ciclo di conferenze «Acqua e la sua tutela nel rispetto dell’ambiente», organizzata da Alto Garda […]

default
ciclovia del garda trentino Nuova-galleria-artificiale-UF1_imagefullwide
ciclovia del garda trentino Nuove-gallerie-artificiali-UF1_imagefullwide
ciclovia del garda trentino Nuova-galleria-rtificiale-UF1_imagefullwide
default
_DSC5807 consiglio comunale su ciclovia riva con fugatti e dirigenti PAT (11)
_DSC5807 consiglio comunale su ciclovia riva con fugatti e dirigenti PAT (10)
_DSC5807 consiglio comunale su ciclovia riva con fugatti e dirigenti PAT (9)
_DSC5807 consiglio comunale su ciclovia riva con fugatti e dirigenti PAT (7)
_DSC5807 consiglio comunale su ciclovia riva con fugatti e dirigenti PAT (5)
_DSC5807 consiglio comunale su ciclovia riva con fugatti e dirigenti PAT (3)
_DSC5807 consiglio comunale su ciclovia riva con fugatti e dirigenti PAT (2)
_DSC5807 consiglio comunale su ciclovia riva con fugatti e dirigenti PAT (1)
_DSC5804 consiglio comunale su ciclovia riva con fugatti e dirigenti PAT
Redazione27/03/20245min
  “La Ciclovia del Garda sarà un valore aggiunto e un punto di attrattività per l’intero Trentino”. Parole del presidente della giunta provinciale, Maurizio Fugatti, che martedì 26 marzo è sceso a Riva del Garda per partecipare, assieme ai tecnici, alla seduta straordinaria richiesta dalle opposizioni a seguito della frana dell’8 marzo che si è […]

oro blu 02
oro blu 03
oro blu 06
oro blu 07
oro blu 08
oro blu 01
Redazione27/03/20241min
  Da venerdì 22 marzo, Giornata mondiale dell’acqua, si fa ammirare in biblioteca, nel pianerottolo al primo piano e lungo la scalinata di Palazzo dei Panni, l’esposizione dei lavori che i bambini della scuola dell’infanzia di Arco hanno realizzato all’inizio dell’anno scolastico sul tema dell’acqua. Disegni, lavoretti, pensieri e riflessioni che sono il risultato di […]

IMG_0968-PINCH-POINT-ARCO-PUMS-ISOLE-STRADA-1.jpg
Redazione26/03/20242min
  Il Comune di Arco invita giovani, associazioni, cittadini e operatori economici a partecipare alla mappatura di iniziative per la mobilità sostenibile, compilando il form reperibile all’indirizzo https://forms.gle/dpt7yyqGoCyMgFxf8. Il nuovo Piano urbano della mobilità sostenibile (Pums) ha posto quali obiettivi la visione di una «Città 30» e di una mobilità più sostenibile come elementi centrali […]