IMG_1153 pavimentazione bolognini porfido giardini arco (1)
IMG_1153 pavimentazione bolognini porfido giardini arco (5)
IMG_1153 pavimentazione bolognini porfido giardini arco (4)
IMG_1153 pavimentazione bolognini porfido giardini arco (3)
Redazione14/05/20243min
  La pavimentazione dei giardini centrali di Arco, in alcuni punti, non gode di buona salute. Non per scarsa manutenzione, ma per colpa delle radici superficiali delle magnolie che intaccano la stabilità dei cubetti di porfido o delle lastre di marmo. Purtroppo, queste irregolarità diventano “trappola” per le persone più fragili che incespicano o scivolano […]

Collegamento-ciclopedonale-Limaro-Sarche_imagefullwide (1)
Redazione14/05/20243min
  Mettere in sicurezza la connessione nell’abitato di Sarche (Comune di Madruzzo) tra la ciclabile della Valle dei Laghi e quella del Limarò, che attualmente parte dal quinto tornante della trafficata statale 237 del Caffaro. È l’obiettivo dell’intervento denominato “Pista ciclopedonale delle Giudicarie: collegamento Limarò-Sarche” (in sigla C-85 per le opere provinciali) per il quale […]

PARCO-COMUNE-SARCAMENTE-O-ORTO-ARCO-W.jpg
Redazione11/05/20243min
  L’area che dovrà ospitare il nuovo parco urbano “Sarcamente” ad Arco oggi si presenta come un campo agricolo, perfettamente coltivato con rigogliose verdure di stagione. L’area sulla sponda sinistra del fiume Sarca, accanto alla passerella nei pressi degli impianti sportivi del Pomerio, è stata ceduta dall’amministrazione comunale, in comodato gratuito e temporaneamente, ai ragazzi […]

bostrico-boschi-foreste-trentino-euregio-2.jpg
Redazione10/05/20243min
  Da diversi anni il bostrico tipografo sta causando danni ingenti nelle foreste di conifere, sia alpine che centroeuropee. Sull’arco alpino orientale, dove la tempesta Vaia nel 2018 ha causato ingenti danni da schianti, il rischio elevato di infestazioni da bostrico ha indotto le singole amministrazioni regionali ad allestire o incrementare sistemi di monitoraggio delle […]

CICLOVIA-SLIDE-17-1280x864.jpg
Redazione09/05/20243min
  Anche il Partito Democratico del Trentino, per voce di Alessio Manica e Michela Calzà, attacca il progetto della Ciclovia del Garda. In una interrogazione spedita al presidente del Consiglio, Claudio Soini, i due consiglieri provinciali puntano l’attenzione sullo “sfregio” ambientale, di inaudite proporzioni – scrivono – e sui costi preventivati, arrivati alla “mostruosa cifra […]

Obertilliach-in-Tirolo-salvaguardia-delle-foreste.jpg
Redazione07/05/20243min
  Un chiaro impegno a favore delle foreste, di tutte le loro funzioni e di una gestione attiva, soprattutto in tempi di cambiamenti climatici: è il contenuto dell’accordo sottoscritto lunedì 6 maggio nell’ambito della Conferenza sulla protezione delle foreste dell’Euregio e del Dialogo austriaco sulle foreste che si stanno svolgendo a Obertilliach, nel Tirolo orientale. […]

2023_APTGARDADOLOMITI_PRUGNOLA_Barefoot_Concei_POI_Natura_Benessere_01.jpg
Redazione05/05/20242min
  È una lunga lettera, un resoconto dettagliato delle serata pubblica di condivisione, “Val di Concei, quale futuro? Turismo sostenibile e disciplinato oppure mordi e fuggi?”, organizzata a metà marzo dal comitato “Dal Tares al Faggio”, che aveva avuto un notevole riscontro di pubblico. La lettera di richiesta di regolamentazione del traffico “mordi e fuggi” […]

IMG_1099 PARCO DELLA PACE VIA DONATORI SANGUE ABBANDONO (7)
IMG_1099 PARCO DELLA PACE VIA DONATORI SANGUE ABBANDONO (6)
IMG_1099 PARCO DELLA PACE VIA DONATORI SANGUE ABBANDONO (5)
IMG_1099 PARCO DELLA PACE VIA DONATORI SANGUE ABBANDONO (4)
IMG_1099 PARCO DELLA PACE VIA DONATORI SANGUE ABBANDONO (2)
IMG_1099 PARCO DELLA PACE VIA DONATORI SANGUE ABBANDONO (1)
Redazione04/05/20245min
  C’è il melograno, “pianta della fratellanza, della pace e della prosperità”, piantato in occasione della visita di Sua Santità Tenzin Gyatso, XIV Dalai Lama. C’è anche l’ulivo, “albero simbolico nella cultura mediterranea e mediorientale”, piantato il 30 ottobre 1994 per il progetto “Giovani del Campo Internazionale multi-religioso”. C’è pure la Perlera o Bagolaro, con […]