CHI SIAMOCONTATTI
   
La Busa
La Busa
  • Home
  • Notizie
  • Telegarda
  • Rivista mensile
  • Webcam LIVE
misantropi-stpiaggia-ulivi.jpg
Amarcord

DOMENICHE DI BALLI E AMORI: LA SPIAGGIA DEGLI OLIVI ERA IL NOSTRO “PIPER”

Vittorio Colombo28/02/20215min
Con la fine degli anni Sessanta andavano a spegnersi gli anni felici del beat. C’erano ancora i figli dei fiori, e noi mettevamo dei fiori nei nostri cannoni. Qualcuno li fumava e vedeva psichedelico. Il tempio del beat rivano era la Spiaggia degli Olivi. Minigonne e stivaletti bianchi per le sbarbine, zampa di elefante e […]

CONTINUE READING
palestra-filippo-prof-maino.jpg
Amarcord

“Filippo”, il bastone scaldasederi del grande professor Maino

Vittorio Colombo21/02/20215min
Chiamatemi Filippo. Il vero pezzo di legno. E non c’è Pinocchio che tenga. Dici “Filippo” e senti un colpo secco al fondoschiena. Un po’ doloroso, ma quel tipo di dolore che ti scalda, con il culo, il cuore. Filippo era un bastone, Ma non bisogna stare alle apparenze, perché il Filippo di cui si parla […]

CONTINUE READING
luccioli-f-79-luciolli-ok-2-1280x737.jpg
Amarcord

1944, con l’aereo il pilota Luciolli si schiantò in centro a Riva del Garda

Vittorio Colombo14/02/20214min
Il 6 febbraio del 1944 un aereo precipitò e andò a schiantarsi ai giardini Verdi di Riva del Garda. L’impatto, per la precisione, avvenne all’incrocio tra viale Dante e viale Martiri, proprio in mezzo alle strade. Ai comandi c’era un rivano, il tenente pilota Giuseppe Luciolli. L’esplosione fu tremenda. Sconvolse, con boato e fiamme, il […]

CONTINUE READING
vaca-Copia-1280x846.jpeg
Amarcord

1947, la “Vaca Samantha” della SAT di Riva star di tutte le feste

Vittorio Colombo07/02/20215min
È il 1947 e alcuni giovani della Sat di Riva, maschi e femmine, decisero di partecipare al Congresso della Sat in programma ad agosto a Pinzolo. Messi da poco alle spalle i giorni drammatici della guerra c’era in giro una sacrosanta voglia di divertirsi. Così a quei giovani venne in ghiribizzo di dar vita a […]

CONTINUE READING
1951.Albolafoto.Attolini-1280x759.jpg
Amarcord

1951, L’Albola ruppe gli argini e l’acqua invase Riva del Garda

Vittorio Colombo31/01/20214min
Il 9 novembre del 1951 l’Albola straripò con effetti devastanti. L’acqua impetuosa si riversò nelle vie di Riva del Garda, trasformate in ruscelli in piena. Pochi giorni prima, il 4 novembre, l’alluvione del Polesine aveva causato migliaia di sfollati. Le piogge torrenziali da giorni non davano tregua, Tutti i corsi d’acqua della Busa erano in […]

CONTINUE READING
locca.colonia-e1611383182518.jpg
Amarcord

Il piccolo delinquente evase dalla “Colonia Penale” di Locca

Vittorio Colombo24/01/20215min
Era estate e il lago era mio. Al porto S. Nicolò, tutto il giorno a tuffi e lazzi. Avrò avuto sette o otto anni. Un giorno i miei mi dicono: “Un po’ di montagna ti farà bene”. Dove? Colonia di Locca. Mai sentita. Mi sono chiuso in camera. Ho gridato: “Incendio la casa”. Niente. I […]

CONTINUE READING
1970-oratorio-riva-cinema.jpg
Amarcord

“Don Bosco” all’Oratorio di Riva, il nostro “Cinema Paradiso”

Vittorio Colombo17/01/20215min
Anche noi abbiamo avuto il nostro “Cinema Paradiso”. Si chiamava “Don Bosco” ma per il mondo intero era il cine Oratorio. Ma bisognava meritarselo. Pomeriggio di una domenica qualunque. Ore 15. “Dottrina” all’Inviolata, con prediche di don Vito e di pretini vari allo sbaraglio. Poi, liberi tutti. Una masnada di ragazzi e cento metri da […]

CONTINUE READING
el-mola-ok-e1610277001664.jpg
Amarcord

Mola, Paso Doble, Johnny Walker: per tutti era il camminatore felice

Vittorio Colombo10/01/20215min
Tu sei i nomi che ti danno. E il protagonista di questa storia era conosciuto con un ventaglio di nomi. Belli ed evocativi. Come “il Mola” (molla). La sua camminata era straordinaria. Passi lunghi, anzi lunghissimi, e ben distesi. Gamba dietro al polo sud e quella avanti, tacco a terra e punta al cielo, al […]

CONTINUE READING
neve-slitte.jpeg
Amarcord

Noi, spericolati con le slitte. Le vie cittadine trasformate in piste

Vittorio Colombo03/01/20215min
“Ném a slitàr” e via. E già durante la nevicata ci si ritrovava. Guanti a manopola, berretto con pòn pòn, maglione fatto dalla mamma. Piedi bagnati, geloni alle mani, moccio al naso a ghiaccioli. Battaglie a pallate. Soffici proiettili candidi, micidiali, con dentro il sasso. E gioiosi tomboloni. Qualche decennio fa, da dicembre a marzo, […]

CONTINUE READING
presepe23.jpg
Amarcord

Il Presepe all’Asilo: io ero il bue, il bambinello lo faceva un raccomandato

Vittorio Colombo24/12/20205min
Il presepe del mio paese, S. Alessandro, talvolta si fa a Natale, qualche altra ad agosto nella Notte di Fiaba. Per me Natale è la festa più bella dell’anno, più bella ancora del giorno dei morti, che si chiama Halloween. Un Natale che non dimenticherò mai è quello che ero un bue. Cercavano attori per […]

CONTINUE READING

Newer Posts

Older Posts

Min. Max.
Pioggia
Temporali
Oggi
Domani
Martedì
Mercoledì
Giovedì

Appuntamenti

“En dialèt al més” - Filodrammatica Ce.Dro - Arco - Martedì 4
“En dialèt al més” - Filodrammatica Ce.Dro - Arco - Martedì 4
ARCO - Libreria Cazzaniga - 17:30 “En dialèt al més” - Speciale Filodrammatiche Incontro con la Compagnia Ce.Dro di Dro [...]
"Genitori in ansia" di Stefano Rossi - Arco - giovedì 6
ARCO - Salone Casinò - 20:30 Genitori in ansia (Feltrinelli, 2025) incontro con Stefano Rossi, psicopedagogista, scrittore e divulgatore, che presenta il suo ultimo libro Un testo che accompagna i [...]
Consiglio comunale - Riva - Lunedì 27, giovedì 30
Consiglio comunale - Riva - Lunedì 27, giovedì 30
RIVA DEL GARDA - Sala Rocca - dalle ore 18.30 alle ore 22.30 Consiglio comunale Ordine del giorno: RISPOSTE ALLE INTERROGAZIONI PRESENTATE VERBALMENTE DAI CONSIGLIERI 1. COMUNICAZIONE AL CONSIGLIO [...]
Storie a merenda - Arco - giovedì 20 nov, 18 dic
Storie a merenda - Arco - giovedì 20 nov, 18 dic
ARCO - Biblioteca - ore 17:00 «Storie a merenda» Lettura animata per bambini dai 4 ai 7 anni, per stuzzicare la voglia di storie e abituare all'ascolto Anche i grandi (genitori, nonni, zii...) so [...]
Il tedesco giocando - Riva - dal 4 nov al 16 dic
Il tedesco giocando - Riva - dal 4 nov al 16 dic
RIVA DEL GARDA - sede del Corpo bandistico in viale dei Tigli 43 - dalle 16.30 alle 17.30 Il tedesco giocando Ciclo di incontri per alunni che frequentano le prime, le seconde e le terze classi dell [...]
«Pillole di geopolitica» - Arco - i mercoledì fino al 17-12
«Pillole di geopolitica» - Arco - i mercoledì fino al 17-12
ARCO - Biblioteca - 20:45 «Pillole di geopolitica» Ciclo di appuntamenti con la storia e la geopolitica a cura del dottor Luigi Facchinetti Ingresso libero, prenotazione consigliata: 0464-516115 [...]
Spose e ninfe. Veli, venti nel simbolico femminile - Tenno - fino al 16 novembre
Spose e ninfe. Veli, venti nel simbolico femminile - Tenno - fino al 16 novembre
CANALE DI TENNO - Casa degli artisti «Giacomo Vittone» - dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 17 - lunedì chiuso Spose e ninfe. Veli e venti nel simbolico femminile Mostra che indaga il simbolico fem [...]
«Tell me a story» - Arco - primo giovedì del mese
«Tell me a story» - Arco - primo giovedì del mese
ARCO - Biblioteca - 17:00 «Tell me a story» con Roberta Raia appuntamenti mensili con le storie in inglese per bambini dai 4 ai 7 anni di età, ma anche per i genitori partecipazione libera, non [...]
Italiano per tutti - Riva - Martedì e giovedì
Italiano per tutti - Riva - Martedì e giovedì
RIVA - ARCO- Italiano per tutt* Scuola di lingua italiana Tutti i martedì - Riva del Garda Luogo Comune via Italo Marchi, 13 - ore 17:30 Tutti giovedì - Arco casa Sociale Vigne via della Fossa 1 [...]
Pediatri al Nido - Arco - giovedì 20 nov.
Pediatri al Nido - Arco - giovedì 20 nov.
ARCO - Sala Biblioteca - 20:00 «Pediatri al nido» Alcuni Pediatri territoriali in dialogo con i genitori su alimentazione complementare, gestione delle emozioni, patologie più semplici, malattie [...]
Dalla solitudine alla comunità con Avulss - Riva - I lunedì dal 6 ottobre al 10 novembre
Dalla solitudine alla comunità con Avulss - Riva - I lunedì dal 6 ottobre al 10 novembre
RIVA DEL GARDA - auditorium Scipio Sighele - dalle 14:30 alle 18:30 «Dalla solitudine alla comunità. L'azione dei volontari Avulss» Corso base per il volontariato socio-sanitario aperto a tutti e [...]
Conversazioni in inglese e tedesco - Arco - tutti i martedì
Conversazioni in inglese e tedesco - Arco - tutti i martedì
ARCO - Biblioteca "Bruno Emmert" Ore 20:00 Conversazioni in lingua inglese e tedesca con insegnanti di madrelingua Franco Luigi Lohs e Francesco Emilio Neri Partecipazione gratuita, è sufficiente u [...]
prev next

Necrologi

{altimage}
prev next


Chi siamo

Il sito labusa.info è una iniziativa editoriale del fotoreporter Maestro Artigiano Fabio Galas per l’informazione quotidiana dell’Alto Garda, a complemento del fortunato mensile di attualità e cultura edito dal 2010. Sul portale trovano spazio anche i filmati di Telegarda Trentino, il canale televisivo … [segui]


SCRIVICI

CHIAMACI



Articoli recenti

02/11/2025

Teatro a Riva del Garda: L’inferiorità mentale della donna” con Veronica Pivetti

02/11/2025

Circolo Vela Arco: agli Europei OpenSkiff medaglie per Sofia Benetti e Carlos Mancabelli

02/11/2025

Circolo Tennis Arco: alla festa torta gigante per 150



Categorie

  • APPUNTAMENTI
  • AMBIENTE
  • AMMINISTRATIVA
  • CHICO FORTI
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • PRIMO PIANO
  • SPORT


Direttore Responsabile Fabio Galas – Iscrizione Registro Trib. Rovereto n. 5/11



© Copyright 2014-2024 LA BUSA | FABIO GALAS EDITORE – Tutti i diritti sono riservati | P. IVA 01068610227



  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CREDITS


© Copyright 2014-2023 LA BUSA | FABIO GALAS EDITORE – Tutti i diritti sono riservati | P. IVA 01068610227



  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CREDITS