11 Maggio 2025
CHI SIAMOCONTATTI
   
La Busa
La Busa
  • Home
  • Notizie
  • Telegarda
  • Rivista mensile
  • Webcam LIVE
pinguino.jpg
Amarcord

Pinguino, un brindisi per l’uomo più forte di Riva

Vittorio Colombo13/06/20215min
Era noto come “Pinguino”, ma il perché del nome non lo so. Forse c’entrava la sua camminata… Boh. Quel che conta è che era una vera forza della natura. Beh, il calcio, prima di tutto. Aveva un sinistro che era una bomba. Un provino nel Milan e sfaceli nella Benacense. Quando giocava, le tribune erano […]

CONTINUA LETTURA
marchi.graziano-3-Copia-1280x866.jpeg
Amarcord

L’intervento al cuore, la bimba salva e il documentario di Marchi su TV-AZ

Vittorio Colombo06/06/20214min
Le davano quattro mesi di vita. Il cuore della bambina era ridotto male e i medici non davano speranze. Solo un’operazione avrebbe potuto salvarla. Inizio anni Ottanta, tempi pionieristici per quel tipo di intervento. I chirurghi in grado di eseguirlo in Italia erano due, uno operava a Bergamo in una struttura pubblica, l’altro era il […]

CONTINUA LETTURA
alber-maldicenza.jpeg
Amarcord

L’alber della Maldicenza, stroncato dalle motoseghe il “Grande Fratello” rivano

Vittorio Colombo30/05/20214min
Le motoseghe ruggirono alle ore 15 e 08 del 22 dicembre 1976. Cadde di schianto al suolo. E fu poi fatto a pezzi uno dei simboli della rivanità: l’Alber della Maldicenza. E dire che era stato per una vita ben “piantato”. Proprio davanti alla Rocca di Riva, a pochi passi dal “Pont dei strachi”. Gli […]

CONTINUA LETTURA
dannunzio.rosen_.jpg
Amarcord

La “Dolce Riva”: il Rosengarten, Dannunzio e le miss

Vittorio Colombo23/05/20215min
Rosengarten, basta la parola. Del trio delle meraviglie, con Spiaggia degli Olivi e Moulin Rouge è stato il dancing più alla mano e popolare. Aprì i battenti nel 1954. La Riva del dopoguerra scopriva il turismo. Calavano, bionde e ben disinibite, le tedesche. I giovani rivani si scoprirono latin lovers e l’andar a tedesche diventò […]

CONTINUA LETTURA
Conigli-allevati-e1621148955848.jpg
Amarcord

Il piccolo delinquente e la fuga dei mille conigli

Vittorio Colombo16/05/20215min
Mio zio faceva il contadino ed aveva messo su un allevamento di conigli niente male. Era un buon investimento. Li caricava sulla 1.100 familiare nelle cassette di verdura e riforniva privati e botteghe. A Riva e dintorni. Non per fare il partigiano, ma i suoi conigli erano i più famosi della Busa. Ad un angolo […]

CONTINUA LETTURA
92febb.baratorbole-Copia.jpeg
Amarcord

Il giallo della bara di Torbole, dove dormiva il Barone depresso

Vittorio Colombo09/05/20214min
“Toh, c’è una bara sul fondo del lago”. La indicarono, comunicando con lo sbatter di occhi dietro il vetro della maschera, i due sub Luciano Rigatti e Aldo Tajom Tavernini. Era il 1992 e i due, in forza al Gruppo Sommozzatori di Riva, dovevano effettuare dei lavori in immersione nel golfo di Torbole. Successe a […]

CONTINUA LETTURA
1leeds-giochi-frontieri-14-luglio-1976-1280x797.jpg
Amarcord

Riva a Giochi senza Frontiere, la sfortuna in Eurovisione

Vittorio Colombo02/05/20214min
Era il 14 luglio del 1975 e la squadra di Riva del Garda rappresentò l’Italia a “Giochi Senza Frontiere”, un programma televisivo prodotto dall’Unione Europea di Radiodiffusione (UER) che veniva trasmesso in diretta su tutte le televisioni europee dal 1965 al 1982 e dal 1988 al 1999. La cittadina Benacense  giocò le proprie carte a […]

CONTINUA LETTURA
villy.zontini.jpg
Amarcord

Willy Brandt venne a Riva per pescare, ma i pesci non abboccarono

Redazione25/04/20215min
Quando Willy Brandt venne qui da noi, gli occhi del mondo si puntarono su Riva del Garda. Sceso dal suo Jet-Star all’aeroporto di Villafranca percorse, con un codazzo d’auto, la Gardesana. Ad attenderlo all’hotel Du Lac (nella foto è con il direttore Gianni Zontini) c’era mezzo Parlamento, il presidente trentino Kessler, il commissario rivano Pontalti […]

CONTINUA LETTURA
boschettiparolari-cestari.1959-w.jpg
Amarcord

La tragica fine di Aldo e Mario, i sub pionieri dei Vigili del Fuoco di Riva

Vittorio Colombo18/04/20214min
Nel luglio del 1978, nell’arco di 12 giorni, persero la vita Aldo Giuliani e Mario Foletti. Erano entrambi sommozzatori del nucleo dei Vigili del Fuoco di Riva del Garda. Due vite spezzate, un unico terribile destino. Era l’8 luglio. Tre sub dei Vigili del Fuoco, Aldo Giuliani, Mario Foletti e Gianfranco “Noè” Parolari erano impegnati […]

CONTINUA LETTURA
rivlibro2007compressa-Copia.jpg
Amarcord

Cavalleria Rusticana, le gare di Arco all’Arciducale e Laghel

Vittorio Colombo11/04/20214min
Galoppavano gli anni Sessanta e ad Arco c’era la cavalleria rusticana. Per una breve stagione, dal 1963 al 1967, si respirò un’epopea di polvere e di cavalcate pazze. C’era un gruppo di amici, qualcuno era di Stranfor, altri di Massone o di altri posti ma, quel che più conta, avevano uno o più cavalli. Erano […]

CONTINUA LETTURA

Articoli più recenti

Articoli precedenti

Min. Max.
Pioggia
Temporali
Oggi
Domani
Martedì
Mercoledì
Giovedì

Appuntamenti

Riva ebraica e la stamperia nel XVI secolo - Riva - domenica 25
Riva ebraica e la stamperia nel XVI secolo - Riva - domenica 25
RIVA Riva ebraica e la stamperia di Jacob Macaria nel XVI secolo La storia ebraica di Riva del Garda Ore 15:30 Dialogo in Biblioteca con Ambra Suriano e Davide D'Amico ore 16:30 Museo Rocca Vis [...]
Selezione personale per sfilata di moda ad Arco
Selezione personale per sfilata di moda ad Arco
ARCO Selezione personale per sfilate di moda rivolto a giovani dai 18 ai 25 anni, per un evento che si svolgerà presso il Casinò di Arco Organizza il Sindacato Europeo della Moda - sezione regiona [...]
Biblioteca vivente: opportunità di dialogo e comprensione
Biblioteca vivente: opportunità di dialogo e comprensione
Biblioteca vivente: un'opportunità di dialogo e comprensione Progetto «Liberi da dentro» Incontri e conversazioni con i «libri umani», persone che per vari motivi vivono ai margini della societ [...]
Sculture di Andrea Bianco - Riva - dal 13 al 18 maggio
Sculture di Andrea Bianco - Riva - dal 13 al 18 maggio
RIVA DEL GARDA - Galleria Craffonara Mostra sculture di Andrea Bianco [...]
Opere di Florian Maurer - Drena - fino a martedì 20
Opere di Florian Maurer - Drena - fino a martedì 20
DRENA - Castello - 10:00- 18:00 opere di Florian Maurer www.florianmaurer.ca lunedì chiuso Ingresso 4,00 Euro - ridotto 3,00 Euro [...]
Pillole di geopolitica - Arco - Mercoledì 7, 14, 21
Pillole di geopolitica - Arco - Mercoledì 7, 14, 21
ARCO - Biblioteca - 20:30 «Pillole di geopolitica. Parliamo di storia per capire il presente» Incontri con Luigi Facchinetti, un dialogo che illustra in modo semplice e chiaro i temi trattati La [...]
Foto subacquee del Garda - Riva - fino a domenica 11
Foto subacquee del Garda - Riva - fino a domenica 11
RIVA - galleria civica «Giuseppe Craffonara» - tutti i giorni dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19 Foto subacquee del Garda - Selezione delle più belle foto del trofeo "Cristo Silente", concorso [...]
Piscina comunale "Enrico Meroni" - Riva - orario estivo
Piscina comunale
RIVA DEL GARDA - Orario estivo piscina comunale «Enrico Meroni» Dal 1° maggio al 15 giugno: Dal lunedì al venerdì: dalle 8.30 alle 16.30 e [...]
"Oltre le distanze": mostra fotografica - Arco - fino al 15 giugno
ARCO - Sala Collini Palazzo Panni Oltre le distanze Mostra fotografica che racconta il sogno di speranza di don Domenico Pincelli e il miracolo che ha preso forma nel cuore della foresta del Congo-B [...]
Consulenza notarile gratuita - Arco e Riva del Garda
Consulenza notarile gratuita - Arco e Riva del Garda
ARCO - RIVA DEL GARDA - dalle 9 alle 12 Consulenza notarile gratuita Primo mercoledì del mese a Riva del Garda Terzo mercoledì del mese ad Arco Il servizio offre la possibilità di ottenere info [...]
prev next

Necrologi

prev next

Amarcord

La soffitta, mondo perduto dei tuoi amori bambini
La soffitta, mondo perduto dei tuoi amori bambini

La Busa golosa

Alberghiero di Varone: studenti già pronti per l'Alta Cucina
Alberghiero di Varone: studenti già pronti per l'Alta Cucina

Cronaca

Arco in lutto per Zoe: la comunità si mobilita per i suoi bambini
Arco in lutto per Zoe: la comunità si mobilita per i suoi bambini


Chi siamo

Il sito labusa.info è una iniziativa editoriale del fotoreporter Maestro Artigiano Fabio Galas per l’informazione quotidiana dell’Alto Garda, a complemento del fortunato mensile di attualità e cultura edito dal 2010. Sul portale trovano spazio anche i filmati di Telegarda Trentino, il canale televisivo … [segui]


SCRIVICI

CHIAMACI



Articoli recenti

11/05/2025

L’Alto Garda e Ledro protagonista nel trail alle Azzorre: Luca Vivaldi trionfa nei 25 km

11/05/2025

Torneo di Ala, doppietta per Pulcini e Primi Calci dell’US Riva del Garda

11/05/2025

Windsurf iQFoil: conclusi a Torbole i giovanili International Games



Categorie

  • APPUNTAMENTI
  • AMBIENTE
  • AMMINISTRATIVA
  • CHICO FORTI
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • PRIMO PIANO
  • SPORT


Direttore Responsabile Fabio Galas – Iscrizione Registro Trib. Rovereto n. 5/11



© Copyright 2014-2024 LA BUSA | FABIO GALAS EDITORE – Tutti i diritti sono riservati | P. IVA 01068610227



  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CREDITS


© Copyright 2014-2023 LA BUSA | FABIO GALAS EDITORE – Tutti i diritti sono riservati | P. IVA 01068610227



  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CREDITS