Bando prima casa, ulteriori 3,5 milioni per il 2025

Redazione28/05/20252min
hands holding paper house, family home, homeless housing and home protecting insurance concept, foster home care, homeschooling, proptech concept


 

In forza dell’elevato numero di domande pervenute, la Giunta provinciale ha approvato lo stanziamento di ulteriori 3,5 milioni di euro in favore del bando per la concessione di contributi per l’acquisto della prima casa di abitazione da recuperare per l’anno 2025. Le nuove risorse si aggiungono agli oltre milioni sul 2024 e ai 5 milioni di euro già precedentemente assegnati per la misura, portando così a 8,5 milioni gli stanziamenti complessivi per l’anno in corso.

 

 

Il bando intende sostenere con un contributo economico giovani under 40, coppie under 40 e famiglie numerose nell’acquisto di un alloggio da risanare sul territorio provinciale.

Nello specifico, la misura prevede un sostegno economico da parte della Provincia autonoma di Trento pari a:

euro 20mila in caso di acquisto da parte di un/una giovane under 40;
euro 25mila in caso di acquisto da parte di una giovane coppia (entrambi i componenti under 40);
euro 30mila in caso di acquisto da parte di uno o entrambi i genitori della famiglia numerosa, composta da tre o più figli a carico.
Il contributo è maggiorato di euro 10mila nel caso in cui nel nucleo familiare destinatario della prima casa di abitazione sia presente almeno un soggetto con un grado di invalidità accertata pari o superiore al 75%

Le domande possono essere presentate fino al 31 agosto 2025 tramite l’apposita pagina sul sito istituzionale della Provincia autonoma di Trento all’indirizzo https://www.provincia.tn.it/Servizi/Contributo-acquisto-prima-casa-Bando-2024

Finora sono arrivate 651 domande, di cui circa 500 concedibili o già concesse.

Il contributo sarà erogato sulla base dell’ordine cronologico di presentazione delle domande e fino all’esaurimento delle risorse.