Arco, un nuovo “Fattore Comune” per l’antipolitica

Un nuovo Movimento è nato in questi giorni ad Arco, con l’intento di impegnarsi culturalmente e politicamente sul territorio e l’intenzione di presentarsi come Lista Civica alle prossime Elezioni Comunali. “L’associazione è interessata a sviluppare e promuovere il confronto e il dibattito culturale sui temi che appartengono al patrimonio della città di Arco – dice il referente Sergio Leoni – quali giustizia e promozione sociale, contrasto alle disuguaglianze, accoglienza ed integrazione, salvaguardia dell’ambiente e tutela del paesaggio, ecologia e sviluppo sostenibile, diritti civili e laicità dello stato, trasparenza e partecipazione.
L’associazione dunque persegue gli scopi di diffondere la cultura intorno a temi politici e culturali d’interesse cittadino, ampliare la conoscenza delle problematiche sociali e politiche, allargare la partecipazione attiva alla vita della città quale bene fondamentale per contrastare i fenomeni di emarginazione. Inoltre vuole proporsi come luogo di aggregazione nel nome d’interessi culturali, assolvendo con ciò alla funzione sociale di maturazione della crescita umana e civile nella logica dell’educazione permanente, nonché porsi come punto di riferimento per quanti possano e vogliano trovare nelle varie sfaccettature ed espressioni della cultura e della politica un sollievo al proprio disagi.
Ormai le aggregazioni come i Partiti Politici – prosegue Leoni – non hanno più senso di esistere. Purtroppo sia livello centrale che periferico gli interessi personali travolgono miseramente gli interessi della collettività, ci si trincera dietro a valori che ormai vengono quotidianamente calpestati dalla azioni dei singoli. Per questo nasce “Fattore Comune”, per permettere a tutti le cittadine ed i cittadini di qualsiasi ceto sociale e credo politico, di avvicinarsi alla cultura ed alla politica monopolizzata da sempre da schieramenti politici che ormai hanno fatto il loro tempo, dimostrandosi incapaci di gestire la Res pubblica”.
Ci siamo riuniti – prosegue Sergio Leoni a nome della neonata Associazione – perché vogliamo che cambi il vento nel nostro Comune. Sicuramente saremo presenti al prossimo appuntamento elettorale sotto forma di Lista Civica, pronti a dialogare con le altre Liste Civiche per scardinare finalmente il binomio Amministrazione-Partiti politici. Ci auguriamo che questo avvenga presto, stiamo assistendo infatti ad un sostanziale galleggiamento dell’Amministrazione di Arco. Leggiamo su giornali e sui social di polemiche quotidiane con scambi d’insulti anche per cose decisamente di poco conto ed invece su argomenti importanti come l’ex Argentina, il Punto Nascite, i grandi Volumi della città esiste sostanzialmente un oblio sistematico. Abbiamo assistito allo spaccamento della maggioranza con l’uscita dell’onorevole Ottobre, abbiamo visto consiglieri lasciare nauseati dalla politica. Crediamo sostanzialmente che per la storia di Arco questo rappresenti uno dei momenti più bassi per il mix letale di immobilismo che sta facendo decisamente male alla città. Occorre dare una svolta prima che sia tardi, ridare il timone ai cittadini e non alle Segreterie di partito. Se questa amministrazione non si sente più di governare, e a questo potrebbe essere comprensibile, è opportuno si faccia da parte. Con settembre cominceremo una serie d’incontri su i vari argomenti che toccano da vicino Arco, spaziando da temi culturali a temi ambientali fino a toccare direttamente gli aspetti più scottanti”.