Arco, prima variazione di bilancio e nomine: nuovi fondi per servizi e infrastrutture

Primo atto concreto per la nuova amministrazione comunale di Arco guidata dalla sindaca Arianna Fiorio: il consiglio comunale ha approvato la prima variazione al bilancio di previsione 2025–2027, introducendo una serie di interventi finanziari mirati e procedendo nel contempo al rinnovo di numerosi organismi istituzionali e consultivi.
Sul fronte economico, la manovra introduce oltre 400 mila euro di nuovi stanziamenti, principalmente destinati a migliorare i servizi pubblici e a sostenere interventi di manutenzione straordinaria.
Le nuove spese approvate
Nel dettaglio, la variazione prevede:
90.000 euro per maggiori spese relative al trasporto pubblico locale;
65.000 euro per l’acquisto di un nuovo veicolo per il cantiere comunale;
50.000 euro per lavori straordinari alla rete fognaria;
50.000 euro per interventi di somma urgenza su infrastrutture e servizi;
50.000 euro per attrezzature nei parchi gioco, a beneficio di famiglie e bambini;
50.000 euro per la manutenzione straordinaria delle scuole primarie;
50.000 euro per incarichi professionali legati ad attività e progettualità culturali.
Sul fronte delle entrate, il Comune registra:
99.000 euro da oneri di concessione edilizia;
368.500 euro da trasferimenti provinciali, destinati a finanziare investimenti programmati.
Rinnovo delle commissioni e designazioni
Contestualmente, l’assemblea ha provveduto a designare i rappresentanti comunali all’interno di commissioni consiliari, organismi consultivi e comitati di gestione scolastici, sia per la maggioranza che per la minoranza.
Comunità di valle Alto Garda e Ledro:
Maggioranza: Claudio Bombardelli
Minoranze: Carlo Pedergnana
Sindaca: Arianna Fiorio
Commissioni consiliari permanenti:
Statuto e Regolamenti: Andreasi, Bombardelli, Gasperotti, Ottobre, Pedergnana, Pisoni
Urbanistica e Ambiente: Amistadi, Cattoi, Maino, Manara, Ottobre, Vicari
Attività Sociali: Arcese, Cavagna, Ioppi, Pedergnana, Pisoni, Tamburini
Attività Economiche: Amistadi, Andreasi, Bombardelli, Manara, Pedergnana, Tamburini
Commissione Elettorale:
Effettivi: Andreasi, Gasperotti, Vicari
Supplenti: Cristofari, Pisoni, Ottobre
Sport: Raffaelli (minoranza), Zucchelli e Proch (maggioranza)
Toponomastica: Ghielmetti, Divan, Bresciani (minoranza); Turrini, Campetti, Solcia (maggioranza)
Cultura: Berlanda, Selmi, Balliu (minoranza); Ragnolini, Marconcini, De Bellis (maggioranza)
Mobilità Alto Garda e valle dell’Adige: Miori, Santini, Vivori (minoranza); Girelli, Signoretti, Viola (maggioranza)
Patrimonio forestale: Segalla, Bonamico, Mattei (minoranza); Perini, Lunghi, Del Marco (maggioranza)
Direttivo associazione “Arco Obiettivo Europa”:
Minoranza: Dusatti Danilo
Maggioranza: Morandi Alessandra, Bombe Adrian Pascal
Scuole dell’infanzia, rinnovati i comitati di gestione
Infine, sono stati nominati i nuovi componenti dei comitati di gestione delle scuole dell’infanzia provinciali ed equiparate, in carica per il triennio 2025–2028:
Scuola di Vigne: Sapienza Maximilian (minoranza), Pederzolli Serenella (maggioranza)
Scuola di Arco: Andreasi Clara (minoranza), Speranza Patrizia (maggioranza)
Scuola di Massone: Grossetti Tina Eva (minoranza), Fornari Eva (maggioranza)
Scuola di Bolognano: Malfer Roberto (minoranza), Santini Beatrice (maggioranza)