Arco, ecco la Giunta Fiorio: Piantoni (vicesindaco), Floriani, Mascher, Parisi, Prandi e Ceolan

La sindaca di Arco Arianna Fiorio ha presentato nella mattina di mercoledì 28 maggio la nuova Giunta comunale: gli assessori sono Marco Piantoni (che è anche vicesindaco), Massimiliano Floriani, Mattia Mascher, Chiara Parisi e, assessori esterni, Ivo Ceolan e Roberta Prandi.
Le deleghe:
Marco Piantoni ha competenze in materia di ospitalità turistica, mobilità e viabilità, sport e protezione civile;
Massimiliano Floriani cultura, opere pubbliche e cantiere comunale;
Mattia Mascher politiche giovanili e sociali, formazione, istruzione e prima infanzia;
Chiara Parisi ambiente, rifiuti, sostenibilità, politica energetica, ecologia e politiche della certificazione della qualità, decoro urbano, verde pubblico, foreste, agricoltura e olivaia, rapporti con i Comitati di partecipazione e le frazioni;
Ivo Ceolan finanza, bilancio, tributi e tariffe, patrimonio, attuazione del programma;
Roberta Prandi attività economiche (industrie, artigianato, cooperazione, commercio e commercio su aree pubbliche), progetti di sostenibilità sociale, ambientale ed economica delle attività economiche, comunicazione.
Arianna Fiorio ha riservato a sé le competenze in materia di programmazione e pianificazione urbanistica del territorio, edilizia pubblica ed edilizia privata, recupero degli edifici storici, rappresentanza istituzionale, politiche della collaborazione intercomunale, rapporti con le società controllate e partecipate, organizzazione delle risorse umane e tutte le competenze non attribuite espressamente agli assessori.
«Io sono qui perché Arianna Fiorio me l’ha chiesto -ha spiegato Ivo Ceolan, già segretario generale del Comune di Arco dal 1997 al 2007- scegliendomi per la mia esperienza di lavoro nelle pubbliche amministrazioni, che però si è conclusa da diversi anni. Nel frattempo ci sono stati molti cambiamenti e dovrò aggiornarmi, però il mio compito sarà soprattutto quello di essere una specie di istruttore di guida rispetto ai problemi e alla complessità della gestione di un ente pubblico. Spero di riuscire ad aiutarli a capire i meccanismi e a crescere, per poi lasciarli andare in autonomia».
La sindaca, inoltre, affiderà anche due deleghe consiliari: una ad Angelina Pisoni sui temi della partecipazione e dei Comitati di partecipazione, della coesione sociale e della pace; l’altra ad Alessandro Manara su Centro giovani Cantiere 26 e sulla costruzione del regolamento per il Consiglio comunale dei giovani.
«Faremo un confronto con tutti gli uffici comunali -ha concluso Arianna Fiorio- per conoscere tutti i progetti avviati e quelli in cantiere, così da capire quali dovremo portare avanti e quali potremo analizzare ed eventualmente modificare. Ascolteremo le associazioni di categoria ma con una certa urgenza vogliamo anche fare incontri sul territorio per ascoltare dalla voce dei cittadini quali sono le urgenze, le aspettative, le priorità delle singole frazioni, per poi iniziare a nostra volta a stabilire le priorità della nostra azione di governo. Abbiamo entusiasmo e sentiamo forte il senso della responsabilità, e il nostro impegno non mancherà».
Il primo Consiglio comunale di Arco è convocato mercoledì 4 giugno nella sala consiliare al Casinò municipale con inizio alle ore 20 per le incombenze relative all’insediamento della nuova Giunta, tra cui il giuramento della sindaca Arianna Fiorio e per la nomina del presidente e del vicepresidente del Consiglio comunale.
La diretta audio è raggiungibile dal link che si trova nella parte bassa della home page del sito web istituzionale, nel riquadro con la scritta «Streaming istituzionali del Comune di Arco».
L’ordine del giorno è disponibile nella sezione «Amministrazione» (nella parte alta della home page) seguendo il percorso «Documenti e dati», «Documenti attività politica».