Arco Climbing: premiati atleti e squadra

Redazione10/02/20192min
arco-climbing

Nella serata di venerdì 8 febbraio l’Amministrazione comunale ha premiato le fortissime atlete dell’Asd Arco Climbing Alessia Mabboni, campionessa italiana under 14 in speed, boulder e combinata e vincitrice del Rock Master Junior e del Trofeo Coni; Federica Mabboni, campionessa italiana under 16 in lead; e Francesca Matuella, campionessa italiana under 14 in lead; nonché la squadra under 14 campione d’Italia composta da Sofia Bellesini, Sofia Brenna, Leah Bickhove, Vera Dicorato, Libero Feller, Agnese Fiorio, Alessia Mabboni, Francesca Matuella, Linda Pedrini e Davide Zane.
La cerimonia si è svolta nella sala cerimonie di Palazzo Marcabruni-Giuliani, presenti per l’Amministrazione comunale il sindaco Alessandro Betta e l’assessora allo sport Marialuisa Tavernini, per la società sportiva il presidente Renato Veronesi, il direttore tecnico Marco Manfredini, il responsabile degli allenatori Marco Erspamer e la segretaria Ariella Bickhove, con un gruppo formato da membri dello staff e genitori. Alle tre atlete e alla squadra under 14 femminile l’assessora Tavernini ha consegnato una targa ricordo e una borsa con alcuni omaggi, e al presidente Veronesi una pergamena di ringraziamento per l’attività svolta.
Il direttore tecnico Manfredini ha parlato della nuova palestra di via Nas, che per la società è già diventata una casa: «Lo è sempre di più, d’altronde ci passiamo svariate ore al giorno. Ma non è un punto di arrivo bensì di partenza per tante altre cose importanti che faremo. UN ringraziamento particolare lo voglio rivolgere ai nostri allenatori e ai genitori».
Il sindaco ha detto della cerimonia che giunge a coronare un grande sogno: «È un sogno che è partito negli anni Ottanta -ha detto Alessandro Betta- quando un gruppo di visionari ha pensato di scommettere nell’arrampicata. Allora non furono molti a sostenerli, ma oggi tutti riconoscono che è stata un’intuizione geniale, che nel frattempo è diventata realtà e che costituisce per la nostra città un fattore di benessere e un elemento identitario».