Approvato, in via definitiva, il Piano provinciale di tutela della qualità dell’aria

Redazione16/08/20182min
aria_imagefullwide

Riqualificazione degli edifici e promozione di un utilizzo sostenibile e meno inquinante degli impianti di riscaldamento a legna, mobilità sostenibile e intermodalità, utilizzo nei settori produttivi delle migliori tecniche disponibili per la protezione dell’ambiente, diffusione di buone pratiche in ambito zootecnico e delle coltivazioni, campagne di sensibilizzazione e interventi di educazione nelle scuole: sono questi gli strumenti, contenuti nel Piano provinciale di tutela della qualità dell’aria, con i quali si vuole contrastare l’inquinamento atmosferico e migliorare ulteriormente la qualità dell’aria in Trentino. Il documento, dopo l’adozione preliminare del novembre dello scorso anno e conclusa la fase partecipativa, è stato approvato in via definitiva dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore all’ambiente Mauro Gilmozzi. “In Trentino – sottolinea l’assessore Gilmozzi – la qualità dell’aria è già buona, secondo gli standard fissati dalla normativa europea e nazionale e con concentrazioni di inquinanti in atmosfera in calo negli ultimi anni. Ciononostante l’attenzione va mantenuta alta e anzi ci si deve adoperare, con il contributo di tutti, a migliorare ancora di più le cose visto che in gioco ci sono la salute e la qualità della vita e anche, non ultimo, uno sviluppo sostenibile in grado di rendere il Trentino sempre più attrattivo”. Il Piano accoglie in sé le misure già inserite in documenti di pianificazione settoriali per la parte in cui influiscono positivamente sulla qualità dell’aria. Non introduce limiti o divieti, ma stimola cambiamenti positivi volti alla preservazione dell’ambiente.

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

1038
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

1241
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

295
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

357
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

438
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

224
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

228
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.