Anche le palafitte di Ledro alla Borsa del Turismo Archeologico di Paestum

Redazione22/10/20213min
palafitte Parco-Archeo-Natura-Fiave_ph-Tommaso-Prugnola


La Provincia autonoma di Trento sarà presente alla XXIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, in provincia di Salerno, con uno stand dedicato all’archeologia del Trentino e in particolare al nuovo Parco Archeo Natura di Fiavé, un’importante novità tra le numerose offerte di qualità del patrimonio archeologico trentino, come i Musei delle Palafitte di Fiavé e del Lago di Ledro, gestito dal Muse, il Museo Retico di Sanzeno e le aree archeologiche disseminate sul territorio.
A conclusione della prima stagione di apertura del Parco Archeo Natura, un prestigioso riconoscimento sarà assegnato al soprintendente provinciale per i beni culturali, Franco Marzatico, responsabile del Parco e referente della parte italiana del sito UNESCO seriale transazionale “Siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino”. Si tratta della prima edizione del “Premio di Archeologia Subacquea Sebastiano Tusa” per la sezione dedicata al progetto più innovativo a cura di Istituzioni, Musei e Parchi archeologici.
Il Premio di Archeologia Subacquea Sebastiano Tusa sarà consegnato sabato 27 novembre alle ore 10.00 in sala Cerere nella nuova sede della Borsa Turismo Archeologico di Paestum, che si trova presso il complesso immobiliare dell’ex Tabacchificio nel Borgo Cafasso.
Il progetto vincitore sarà presentato dal dott. Marzatico nel corso della conferenza “Il nuovo Parco Archeo Natura delle palafitte di Fiavé in Trentino. Una ricostruzione sulla base dei dati di scavo per un’esperienza educativa immersiva nello scenario naturalistico della biosfera UNESCO”.
Presso lo stand della Provincia autonoma di Trento sarà riproposta l’atmosfera dei villaggi palafitticoli scoperti nelle Valli Giudicarie e a Ledro,tra il lago di Garda e le Dolomiti di Brenta, e si potranno conoscere le attività sperimentali organizzate per immergersi nella vita dei nostri antenati dell’età del Bronzo, nel II millenio a.C.
Il Parco Archeo Natura di Fiavé, inaugurato il 26 giugno 2021, ha registrato a fine settembre oltre 17.000 ingressi. Si tratta di un percorso di scoperta esperienziale nello scenario suggestivo della riserva naturale di Fiavé-Carera, a poche decine di metri dall’area archeologica dove sono tuttora visibili i resti dei pali che sorreggevano le costruzioni preistoriche. Zona di notevole interesse storico e naturalistico sulla quale insistono tre riconoscimenti UNESCO, Fiavé è una delle 111 località, insieme a Ledro, che costituiscono il sito transnazionale “Palafitte preistoriche dell’arco alpino” iscritto dal 2011 nella lista del Patrimonio mondiale dell’Umanità.

VOTA TUO SINDACO VOTA IL TUO
SINDACO

ELEZIONI COMUNALI ALTO GARDA E LEDRO

4 MAGGIO 2025 Candidati sindaco e coalizioni

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.

Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.

Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00

807
RIVA DEL GARDA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

948
ARCO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

239
LEDRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

271
DRO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

314
NAGO TORBOLE

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

176
TENNO

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.

175
DRENA

Grazie per il tuo voto!

La votazione è completamente anonima e non rintracciabile.
Sarà accettato un solo voto per ogni dispositivo, il sistema elimina automaticamente voti multipli.
Il risultato del sondaggio sarà reso noto domenica 4 maggio alle ore 22:00.