ALLE MEDIE DI PRABI I LAVORI DEVONO ESSERE ACCELERATI

Claudio Chiarani23/04/20191min
20160913IMG_8318 MEDIE PRABI

Il sindaco Alessandro Betta ha preso carta e penna e scritto a Comitato tecnico dei Lavori Pubblici provinciale: il rischio sismico alle scuole Medie di Prabi è elevato e non si può attendere oltre per iniziare i lavori di adeguamento alla normativa specifica e quelli di riqualificazione necessariamente collegati. Già, perché senza il parere del Comitato non si può iniziare dimezzando i tempi della burocrazia (vedi quanto accaduto al Camping Maroadi, ad esempio) e anche la “rosa” delle ditte per l’appalto. Una rosa “ristretta” che non passerebbe per il Bando europeo dalle norme alquanto rigide, altro “intoppo” sulla procedura che porta via un sacco di tempo ma, purtroppo in alcuni casi, fa scivolare a mesi e mesi la fatica carta su cui poi viene scritto OK. Si chiama “procedura negoziata” ciò che Betta propone, per fare delle scelte precise sulla base di una priorità riconosciuta come riqualificare e mettere a norma un edificio scolastico dove la vita di tanti alunni e professori, quotidianamente è in gioco se si dovesse verificare un evento sismico di magnitudo elevata.