Alberi abbattuti a Riva, “Europa Verde” protesta

Sta suscitando polemiche l’abbattimento di alcuni alberi a Riva del Garda. A sollevare la questione è Patrizia Perini, attivista ambientale e rappresentante del gruppo Europa Verde – Verdi Alto Garda e Ledro, che ha scritto una lettera accorata alla redazione per denunciare l’accaduto.
“La recentissima rimozione degli alberi di Ginkgo biloba in viale Guella, sul lato nord della strada, insieme alla potatura di alcuni grossi rami di altri alberi della stessa specie situati in viale Vannetti” – scrive Perini – è l’ennesimo grave scempio ambientale”.
Secondo la rappresentante dei Verdi, gli alberi abbattuti o potati apparivano “sani e vitali”, e non sono ancora note le ragioni tecniche che hanno motivato l’intervento. Per questo motivo è stata presentata al Comune una richiesta formale di accesso agli atti per ottenere chiarimenti. “Ci aspettiamo che l’Amministrazione pubblica fornisca spiegazioni chiare e dettagliate sulle motivazioni di questo intervento e ci auguriamo che esse possano giustificare una tale azione fortemente lesiva del nostro patrimonio verde”.
Il Ginkgo biloba, ricordano i Verdi, è una specie antichissima, risalente al periodo Permiano, “per questo è considerato un fossile vivente”. In ambito urbano è spesso utilizzato come alberatura stradale, grazie alla sua resistenza agli agenti inquinanti e alla quasi totale assenza di parassiti dannosi.
Patrizia Perini si interroga anche sul significato culturale e ambientale più ampio dell’intervento: “Possibile che ci siano ancora Amministratori che non comprendono il valore fondamentale degli alberi per le città? Gli alberi non sono solo decorativi, ma pilastri della sostenibilità urbana, con benefici per l’ambiente, la società e l’economia!”.
Conclude infine con un appello all’intera cittadinanza: “Riteniamo fondamentale sensibilizzare l’opinione pubblica su queste tematiche e fare pressione affinché il verde urbano venga tutelato e valorizzato!”.